La morte del 60enne rimasto coinvolto ieri in un incidente stradale a Budrio, nel Bolognese, a bordo del suo monopattino elettrico, è purtroppo una tragedia annunciata. Lo afferma il Codacons, che in tempi non sospetti aveva lanciato l’allarme circa la pericolosità di tale mezzo di locomozione.
MANCANO DEL TUTTO REGOLE, PRONTI A CHIEDERNE IL SEQUESTRO IN TUTTA ITALIA SE GOVERNO NON INTERVERRA’ CON NORME SULLA SICUREZZA
“Lo scorso gennaio avevamo denunciato la totale assenza di regole e come le disposizioni sui monopattini entrate in vigore nel 2020 non fossero adatte a garantire la sicurezza stradale – spiega il presidente Carlo Rienzi – Le norme prevedono infatti una serie di limitazioni che è materialmente impossibile far rispettare, e non introducono obblighi a tutela della salute degli utilizzatori dei monopattini, come il caschetto protettivo per tutti, targatura e assicurazione. Un recente studio condotto negli Usa e pubblicato da JAMA Surgery ha rivelato inoltre che i monopattini elettrici risultano più pericolosi delle biciclette e fanno aumentare il rischio di traumi e incidenti.
“Per tale motivo se il Governo non interverrà per introdurre regole precise a tutela della salute degli utilizzatori e della sicurezza stradale, avvieremo una azione per chiedere il sequestro cautelare di tutti i monopattini elettrici circolanti in Italia” – conclude Rienzi.
Codacons CS