Così la prima cittadina romana sulla sua pagina Facebook:
Appartamenti che prima erano in mano alla criminalità ora ospiteranno alcune donne vittime di violenza. Non si ferma il nostro impegno sul territorio per accrescere il numero degli spazi destinati alle strutture di semiautonomia, alle case rifugio e ai centri antiviolenza dopo averli sottratti alla criminalità organizzata.
Oggi, insieme alle assessore Linda Meleo e Veronica Mammì, ho voluto vedere come proseguono i lavori in uno degli immobili presenti nel VII Municipio, nell’area sud-est di Roma, che il nostro Dipartimento lavori pubblici (Simu) ha preso in consegna lo scorso marzo per la riqualificazione prima di essere affidato al Dipartimento Partecipazione, Comunicazione e Pari Opportunità. I due appartamenti saranno in grado di ospitare donne che hanno subito violenza e abusi, e i loro eventuali figli minori: l’obiettivo è consentire loro di superare i traumi subiti e riprendere progressivamente una vita normale.
Stato di degrado
Quando abbiamo preso in consegna l’immobile era in evidente stato di degrado, con gli impianti elettrici compromessi, gli infissi esterni ed interni danneggiati, i bagni e la pavimentazione divelti. I lavori sono a buon punto e contiamo di completarli nel giro di un mese. Ringrazio tutti coloro che si sono impegnati in questo importante progetto pensato per la nostra comunità. Grazie alle assessore Meleo e Mammì, ai Dipartimenti coinvolti e all’impresa che sta completando velocemente gli interventi.
Vogliamo aprire sempre più strutture su tutto il territorio, rafforzando la rete di sostegno per le donne.