[current_date format='D, d F, Y']

Morra: “Con questo Decreto Legge si fronteggia l’emergenza scarcerazioni prodotta dalla pandemia”

emergenza scarcerazioni

Condividi

Così il senatore Nicola Morra sulla sua pagina Facebook:

Se qualcuno ha avuto dei dubbi sulla volontà del M5S e del Governo Conte di contrastare con la massima determinazione possibile le #mafie, bene ieri sera é stato aiutato a capire da che parte sia il M5S. Il CdM, infatti, ha approvato un Decreto legge che, senza ledere l’autonomia, sacra, della magistratura, irrobustisce i criteri che sovrintendono alle scarcerazioni per differimento pena causa pandemia da Coronavirus, prevedibilmente facendo terminare questa fase eccezionale in cui si è registrato un fenomeno abnorme e non voluto.

Emergenza scarcerazioni

Con questo Decreto Legge si fronteggia l’emergenza #scarcerazioni prodotta dalla pandemia #coronavirus e dal concorso di altri fattori (fra cui alcuni ritardi nella precedente gestione del Dap) e si da una risposta forte ed efficace a mafie e scettici dell’azione antimafiosa del Governo e del Ministro di Giustizia.
E vi anticipo un’ottima notizia: dal 2 maggio, giorno in cui il nuovo vicecapo del Dap Roberto Tartaglia ha emanato una nuova circolare ai direttori degli istituti di pena fondata su principi di efficienza e tempestività nell’informare il Dap stesso delle istanze di scarcerazione prodotte dai reclusi, si è a ieri registrata una sola, dico una, scarcerazione, per motivi sanitari, e di un detenuto ritenuto di non particolare spessore criminale.
A fronte dei numeri che avevamo registrato nelle precedenti settimane, posso assicurare che la musica è cambiata.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Governo, Squeri (FI): “Nodo Ronzulli è solo un’invenzione mediatica”

“Penso proprio che l’accordo sarà raggiunto, perché il fattore tempo per questo nuovo governo è determinante”. Il deputato di Forza Italia Luca Squeri ritiene che il vertice del centrodestra a Villa Grande avrà un esito positivo e che domani il Parlamento voterà i presidenti delle Camere

Iscriviti alla newsletter