Mezzo milione di giornate di lavoro sono andate perse in agricoltura a marzo con la chiusura delle frontiere ai lavoratori stranieri per far fronte all’emergenza Coronavirus. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti in occasione della diffusione dei dati Istat su occupati e disoccupati di marzo 2020.
Strumenti flessibili
“Per non far marcire i raccolti nelle campagne e garantire le forniture alimentari alla popolazione è necessario che vengano varati al più’ presto strumenti più flessibili come i voucher per pensionati, studenti e cassaintegrati” ha affermato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel commentare positivamente le dichiarazioni del Ministro delle Politiche Agricole Teresa Bellanova a favore dell’uso dei voucher semplificati nell’intervista al Corriere del Mezzogiorno.
Semplificazione
Una radicale semplificazione del voucher “agricolo” – sostiene Prandini – può consentire da parte di cassaintegrati, studenti e pensionati italiani lo svolgimento dei lavori nelle campagne in un momento in cui scuole, università attività economiche ed aziende sono chiuse e molti lavoratori in cassa integrazione potrebbero trovare una occasione di integrazione del reddito proprio nelle attività di raccolta nelle campagne.