L’ipocrisia sulla voglia di andare a messa

L'ipocrisia sulla voglia di andare a messa

Uno dei pochi aspetti positivi di questa pandemia è che ha permesso di scoprire dei nuovi lati degli italiani. Aspetti che personalmente sorprendono perché alcuni che consideravo alla stregua di somari mi hanno fatto ricredere. Ho scoperto che al tempo stesso si può essere virologi, scienziati, economisti, costituzionalisti, avvocati e persino vescovi senza aver né […]

Ambrogioni: “Il matrimonio è per l’economia italiana un valore aggiunto”

matrimoni in autunno

Ambrogioni: “Questo settore vale 5 miliardi di euro all’anno e impiega oltre 100mila lavoratori. Non sono state date indicazioni, eventuali date di riavvio della stagione, non sono state indicate eventuali restrizioni quando si ripartirà. Navighiamo a vista, ci mettano almeno in condizione di dare riscontro ai nostri clienti”

Bonetti: “Servono risposte alle incertezze delle famiglie”

Elena Bonetti

Bonetti: “Stiamo lavorando a estensione del congedo parentale per almeno altri 15 giorni; assegno mensile per tutti i figli almeno fino a 14 anni da qui alla fine dell’anno; organizzazione di attività educative e sportive con regole di sicurezza. E poi stiamo pensando a una forma di assistenza domiciliare da parte di volontari e studenti universitari che possano aiutare le famiglie nella gestione della didattica online”

Sarnelli: “Speravamo che il 4 potesse ripartire almeno il commercio al dettaglio”

Sarnelli: "Speravamo che il 4 potesse ripartire almeno il commercio al dettaglio"

Sarnelli: “È una situazione tragica e lo sarà ancora di più. La confusione è tantissima, non è che tutti possiamo diventare burocrati per capire cosa dobbiamo fare. Il licenziamento è solo posticipato perchè se alla fine della cassa integrazione non potremo più fare fronte alle spese per il personale ci saranno inevitabilmente dei licenziamenti. Se la nostra protesta rimarrà inascoltata dal Palazzo, prima o poi in piazza ci andremo”