La scelta del Governo di una riapertura ragionata e progressiva a partire dal 4 maggio deve essere correlata con l’emergenza sanitaria ancora in atto, evidenza dimenticata invece da molti.
Un “liberi tutti” avrebbe esposto l’Italia al gigantesco rischio di un’onda di ritorno di contagi, devastante per gli operatori degli ospedali e per l’intero servizio sanitario.
Dal 4 maggio le attività produttive e commerciali ripartiranno progressivamente secondo una scala di rischi difficilmente contestabile e si potrà comunque correggere il tiro delle restrizioni come si è fatto con gli altri Dpcm. Avanti dunque con prudenza e senza fughe in avanti e particolarismi sulla strada di un progressivo ritorno alla normalità.
Lo afferma il capogruppo di LeU alla Camera, Federico Fornaro.