[current_date format='D, d F, Y']

Fisco. Paolo Capone, Leader UGL: “Subito riduzione del carico fiscale a sostegno del tessuto produttivo italiano”

Paolo Capone

Condividi

“Auspico che nel decreto ‘aprile’ l’Esecutivo mostri maggiore coraggio adottando misure orientate alla semplificazione delle regole attuali, ampliando le compensazioni fiscali e operando una poderosa riduzione del cuneo fiscale che incida in modo significativo sulla busta paga dei lavoratori. In tal senso, il Governo deve intervenire a sostegno del tessuto produttivo italiano varando una imponente riduzione del carico fiscale.

Agire in particolare sulla leva fiscale

In una fase drammatica per l’economia del Paese occorre agire in particolare sulla leva fiscale, per favorire la ripresa e supportare le piccole e medie imprese che costituiscono l’ossatura del Sistema Italia. L’iniquità del fisco è purtroppo uno dei mali che danneggiano la libera iniziativa privata in Italia. Questa crisi deve essere un’occasione per mettere mano e rivedere anche la politica tributaria per far ripartire il Paese”.

Lo ha dichiarato in una nota Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito alle misure necessarie per far fronte all’emergenza economica legata alla pandemia Covid-19.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter