[current_date format='D, d F, Y']

Trenitalia continua a garantire il servizio nonostante sia in perdita

Condividi

Il Codacons rivolge oggi un plauso a Trenitalia che, seppur con un forte ridimensionamento, continua a garantire il servizio ferroviario in tutta Italia attraverso treni Av e Intercity.
Nonostante i limiti agli spostamenti imposti dall’emergenza coronavirus vi sono numerosi cittadini che, per comprovate esigenze lavorative e sanitarie, necessitano di raggiungere altre città – spiega il Codacons – In tal senso riconosciamo l’impegno di Trenitalia che, a differenza del suo competitor e nonostante il servizio sia in perdita, continua a garantire la continuità dei collegamenti ferroviari in tutta Italia.

MA MASSIMA VIGILANZA SU PREZZI BIGLIETTI PER TRENI ANCORA IN CIRCOLAZIONE

Riteniamo tuttavia importante vigilare sui prezzi, affinché l’assenza di concorrenza che si registra in questo momento sul fronte ferroviario non determini un rincaro dei biglietti per i treni attualmente in circolazione. In tale direzione il Codacons verificherà che le tariffe ferroviarie non subiscano in questo periodo aumenti a danno degli utenti.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter