Mar, 02 Settembre, 2025

Istat: potere d’acquisto famiglie +0,6%

latina

Condividi

I dati diffusi oggi dall’Istat attestano in modo inequivocabile il peggioramento delle condizioni economiche delle famiglie nel 2019.

CRESCITA CONSUMI DIMEZZATA RISPETTO ALL’ANNO PRECEDENTE, MA NEL 2020 DATI DESTINATI A CROLLARE

“A fronte di una inflazione estremamente bassa nel 2019 e pari allo 0,6%, il potere d’acquisto delle famiglie subisce un netto rallentamento, aumentando appena del +0,6% – spiega il presidente Carlo Rienzi – Non va meglio per i consumi, la cui crescita risulta dimezzata rispetto all’anno precedente: la spesa per consumi delle famiglie passa infatti dal +1,8% del 2018 al +0,9% dello scorso anno”.
“Dati estremamente negativi che confermano i tanti allarmi lanciati dal Codacons e che tuttavia risulteranno assai peggiori nel 2020, considerato che l’emergenza coronavirus avrà effetti inevitabili sulla ricchezza delle famiglia e sui consumi degli italiani” – conclude Rienzi.

Codacons CS

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Iscriviti alla newsletter