Così la Sindaca sulla sua pagina Facebook:
L’emergenza che ci troviamo ad affrontare può incidere significativamente sul benessere psicologico di ognuno di noi. È una situazione completamente nuova che stiamo vivendo tutti per la prima volta. Per questo motivo la Protezione Civile di Roma Capitale ha attivato le organizzazioni di volontariato che offrono un servizio di assistenza psicologica gratuita.
Potete trovare tutte le informazioni all’interno della sezione “Supporto psicologico” sulla piattaforma RomaAiutaRoma, che abbiamo creato sul portale del Comune per raccogliere tutte le informazioni relative all’emergenza coronavirus. Chi ha bisogno di sostegno e conforto può consultare l’indirizzo https://www.comune.roma.it/roma…/…/supporto-psicologico.page.
Fornire ascolto e supporto
Gli psicologi, gli psicoterapeuti e gli esperti in psicologia dell’emergenza dell’associazione PSICAR – Psicologici delle Emergenze Alfredo Rampi e dell’Associazione SIPEM SOS Lazio (Società Italiana di Psicologia dell’Emergenza) sono a disposizione per fornire ascolto, supporto psicologico e pronto soccorso emotivo.
Soprattutto in un momento difficile come questo, nessuno deve rimanere indietro. E Roma si impegna a sostenere tutti i suoi cittadini.