1,1 mld per tavole di Pasqua, calo del 27%

pasqua

Con la Pasqua blindata gli italiani cercano di trovare comunque soddisfazione nel cibo, in cucina e a tavola dove verranno investiti 1,1 miliardi per prodotti tipici, vino e gli ingredienti delle ricette tradizionali. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe’ per il pranzo di Pasqua al tempo del coronavirus con le iniziative degli agricoltori di Campagna Amica per non fare mancare nei piatti la qualità e la tradizione.

Abitudini cambiate in parte

L’emergenza coronavirus che ha costretto gli italiani a casa ha cambiato solo in parte le abitudini degli italiani che non vogliono rinunciare ai piaceri del palato anche se si fa pesantemente sentire – sottolinea la Coldiretti – la chiusura forzata al pubblico di ristoranti, trattorie e agriturismi con un taglio del 27% della spesa complessiva per il pranzo di Pasqua degli italiani.

Cuochi contadini

In aiuto delle famiglie quest’anno – continua Coldiretti – arrivano i cuochi contadini con la consegna direttamente a domicilio dei menu tipici della tradizione delle realtà locali, tramandati da generazioni nelle campagne. Gli agriturismi di Campagna Amica Terranostra si impegnano infatti a consegnare iI pranzo pasquale direttamente nelle case degli italiani lungo tutta la Penisola con la possibilità di offrirlo ai più bisognosi grazie all’iniziativa la spesa sospesa in una situazione in cui si stima siano 3,2 milioni gli italiani che durante le feste non hanno cibo sufficiente.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti