Latina, il bollettino dei controlli della Polizia Locale

Latina, il bollettino dei controlli della Polizia Locale
Misuraca: “Al Sud le mafie si offrono di aiutare”

Misuraca: “Uno dei problemi principali delle aziende in sud Italia è che per avere i materiali oggi dobbiamo dare una garanzia alle aziende, che ti danno un titolo e questi titoli si devono onorare altrimenti la banca ti protesta. In questo contesto le mafie si offrono di aiutare, si presentano come amici, e poi alla fine ti levano l’azienda. Poi offrono aiuto alle famiglie che non possono pagarsi da mangiare e ne approfittano per arruolare manovalanza. Lo Stato dovrebbe dare 1000 euro a famiglia, senza guardare se hanno la partita iva o meno, e dare la possibilità di rateizzare l’affitto”
Potere al Popolo: “Non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema”

Potere al Popolo: “Non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema”
Roma, Emergenza Covid – 19: ieri 24 mila verifiche

Emergenza Covid – 19: ieri 24 mila verifiche. Tra gli illeciti contestati, ingressi irregolari nei parchi e spostamenti senza valido motivo.
Fornaro su Coronavirus, Europa faccia in fretta e bene, no egoismi nazionali

Fornaro su Coronavirus, Europa faccia in fretta e bene, no egoismi nazionali
Non rispettate le distanze di sicurezza sugli aerei di Alitalia. La denuncia del Codacons

Non rispettate le distanze di sicurezza sugli aerei di Alitalia. La denuncia del Codacons
Roma, la Polizia arresta un uomo per un furto realizzato a casa di una nota attrice

In seguito ad una chiamata per una lite in famiglia, la Polizia di Stato arresta un uomo per un furto realizzato a casa di una nota attrice e per detenzione illegale di arma da fuoco.
Prezzi record per uova e colombe sul web

Prezzi record per uova e colombe sul web
Ladispoli, Leroy Merlin Fiumicino dona dpi per le forze di polizia e i volontari

Continuano senza sosta le donazioni per Ladispoli, ieri la multinazionale Leroy Merlin Fiumicino ha donato alla Protezione Civile Comunale
Ghirelli: “Assicurare la regolarità dei campionati ed evitare che il calcio si infili in un contenzioso pazzesco.

Ghirelli: “Se un presidente varcasse la porta di un tribunale mentre la gente starà piangendo i propri cari, mentre starà avendo problemi col lavoro, ci sarebbe una rottura col comune sentire, la gente darebbe un calcio nel sedere al calcio. Nella stagione 20-21 sarà ancora più problematico l’impatto economico-finanziario sulle società. Il pagamento di tasse, contributi sono stati spostati fino a giugno, adesso li vogliamo spostare fino a novembre. Con il Decreto Cura Italia per la prima volta il calcio è stato riconosciuto nell’apparato produttivo e industriale del Paese. Questo gli deve consentire di utilizzare strumenti come la cassa integrazione, l’apprendistato, dopodiché stiamo lavorando su un provvedimento che faccia un fondo di sostegno alle società calcistiche”