Roma, Emergenza Covid – 19: ieri 24 mila verifiche

Circa 24mila i controlli eseguiti ieri dagli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale per verificare l’osservanza delle regole disposte a tutela della salute pubblica: oltre 10mila gli accertamenti sugli spostamenti dei veicoli e più di 11mila le persone controllate, circa 2.000 invece le verifiche che hanno interessato le attività commerciali e 500 quelle nei parchi e ville storiche. 52 le irregolarità rilevate.

Le scuse dei fermati

Tra le scuse accampate da chi è stato fermato, in macchina o a piedi, ad esempio quella di andare a fare la spesa, ma in quartieri alquanto distanti dall’abitazione, come alcune persone fermate in pieno Centro, ma provenienti dalle zone Prenestina e Casilina.

C’è anche chi ha dichiarato di essere di ritorno presso la sua abitazione, dopo “una quarantena” a casa della fidanzata. Tra i casi sanzionati ieri, anche un runner trovato all’interno di Villa Borghese, persone che passeggiavano in un’area verde nella zona Magliana e un uomo intento ad usare gli attrezzi ginnici a Caracalla.

Le pattuglie proseguiranno anche nei prossimi giorni con l’attività di vigilanza sul territorio, per garantire la sicurezza della collettività .

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti