Confesercenti: finalmente arriva una risposta, imprese senza fiato

storia

Finalmente arriva una risposta all’economia e alle imprese, molte delle quali, ad oggi, sono già in debito di ossigeno. In una situazione difficile come questa è sicuramente un risultato positivo: il testo recepisce molte delle nostre richieste, anche se ci sono ancora interventi da migliorare.

Così Confesercenti commenta l’approvazione del decreto Coronavirus Ter, mirato a contrastare l’impatto economico dell’emergenza Coronavirus nell’economia.

Prime risposte importanti

Il decreto dà prime risposte importanti per molti settori. Ci sono  alcune misure da rivedere, dagli affitti delle attività commerciali al turismo, passando per gli interventi specifici su pubblici esercizi, commercio su aree pubbliche e edicole. Sui capitoli credito e lavoro, invece, registriamo decisi miglioramenti rispetto alla bozza circolata ieri, anche se si può ancora fare qualcosa di più.

I rinvii delle scadenze fiscali, invece, rimangono di troppo corto respiro. Ci conforta, però, l’annuncio di un decreto in arrivo in aprile e di un altro, successivo, intervento per il necessario rilancio dell’economia. Anche perché l’ammontare della manovra – seppure imponente – potrebbe comunque rivelarsi insufficiente in caso di un’emergenza più lunga del previsto.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti