[current_date format='D, d F, Y']

Alitalia, obbligo di mascherine a bordo

alitalia

Condividi

L’obbligo introdotto da Alitalia sull’uso delle mascherine per i passeggeri a bordo degli aerei è impossibile da far rispettare, e potrebbe aprire fronti legali a danno della compagnia area.

Lo afferma il Codacons, che spiega:

“Se da un lato è giusto adottare misure di sicurezza a bordo degli aerei, dall’altro la carenza di mascherine sul territorio italiano rende di fatto impossibile per gli utenti attenersi alle disposizioni di Alitalia – afferma il presidente Carlo Rienzi – Da più parti si denuncia come tali prodotti non siano più reperibili nelle farmacie o nei negozi rimasti aperti, e la stessa Federfarma ha lanciato un allarme in tal senso. Pertanto o la compagnia area sarà in grado di fornire gratuitamente mascherine ai propri passeggeri, o non potrà in nessun caso vietare l’imbarco a chi ne è sprovvisto a causa della irreperibilità del prodotto sul territorio nazionale, pena inevitabili azioni risarcitorie da parte dei viaggiatori lasciati a terra” – conclude Rienzi.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter