Lun, 01 Settembre, 2025

Taruffi: “Ora corpo e gambe a un’Emilia Romagna coraggiosa e progressista”

Condividi

Quando abbiamo iniziato a costruire il percorso che ci avrebbe portato alle elezioni in Emilia-Romagna, avevamo in mente due obbiettivi precisi: contribuire a fermare l’avanzata della destra guidata dalla Lega di Salvini ed essere determinanti per spostare verso l’ala sinistra ed ecologista l’asse del governo dell’Emilia-Romagna.

No a sigle

Eravamo ben consapevoli che non si trattava di costruire l’ennesimo cartello di sigle.
La portata della sfida che avevamo di fronte esigeva qualcosa di più e di diverso. Che non nascondesse le appartenenze e la storia di nessuno senza limitarsi ad essere una pura sommatoria di appartenenze e di storie. Un progetto che mettesse al centro del proprio agire due temi fondamentali ed inscindibili: transizione ecologica e lotta alle disuguaglianze. Un progetto capace di rivendicare le tante cose buone fatte in questa Regione e al contempo di indicare i punti critici su cui è necessaria discontinuità.
Così ha iniziato a prendere vita e forma Emilia-Romagna Coraggiosa • Ecologista e progressista

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter