Rapinatori di banche. Arrestati tre uomini di Cerignola.

Alle prime ore della mattinata odierna, a conclusione di articolate indagini, i Carabinieri della Stazione di Palagianello (TA) e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Castellaneta (TA), collaborati nella fase esecutiva da colleghi della Compagnia di Cerignola (FG), hanno dato esecuzione ad una ordinanza applicativa di custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Taranto, nei confronti di un 52enne, un 43enne e un 42enne, tutti pluripregiudicati di Cerignola, ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di concorso in rapina aggravata, ricettazione, detenzione e porto illecito di arma da taglio.
Arezzo, arrestati due uomini trovati in possesso droga e 15,000 euro in contanti

La scorsa notte i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Arezzo, nell’ambito di un mirato servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel centro cittadino, hanno arrestato un 21 enne albanese ed un italiano di 63 anni colti in flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Una terza persona, un albanese di 35 anni, è stato invece denunciato a piede libero.
Trovato in auto con 3 kg. di droga. I Carabinieri arrestano 23enne

Nella nottata odierna, i carabinieri della Stazione di Poggio a Caiano, unitamente ai Carabinieri della Squadra di Intervento Operativo del 6° Btg. Toscana di Firenze, nell’ambito di un servizio di controllo del territorio finalizzato alla tutela della sicurezza urbana, specialmente nelle ore notturne e nelle frazioni del comune di Poggio a Caiano e Carmignano per incrementare la percezione di sicurezza, hanno tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un 23enne italiano.
Operazione dei Carabinieri nel Centro-Sud Italia. 36 arresti per spaccio di droga

Questa mattina, in Torre Annunziata (NA), Napoli,Torre del Greco (NA), Trecase (NA), Boscoreale (NA), Messina, Salerno, Eboli (SA), Molinella (BO), Minturno (LT), Cassino (FR) e Lanciano (CH), i carabinieri della Compagnia di Torre Annunziata hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misura cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta di questa Procura, nei confronti di 36 indagati(4 dei quali attualmente detenuti e 2 agli arresti domiciliari),ritenuti responsabili, a vario titolo, di concorso in detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, nonché, in un caso, di estorsione finalizzata al recupero di una somma di denaro pattuita per l’acquisto di una partita di droga.
Roma, tre arresti per corruzione

I Carabinieri del Comando Provinciale di Roma stanno dando esecuzione ad un’ordinanza, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Roma su richiesta della locale Procura della Repubblica, che dispone la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di tre persone ritenute responsabili di un giro di corruzione.
Manovra. Riduzione Iva per profilattici e assorbenti

Gli emendamenti alla Manovra che prevedono il taglio dell’Iva su alcuni beni di largo consumo avranno realmente vantaggi per le tasche dei consumatori? Se lo chiede il Codacons, che ha analizzato gli effetti di alcune misure presentate dai vari schieramenti politici.
Bollette. Sono previsti nuovi aumenti

Anche l’Autorità per l’Energia accoglie finalmente gli allarmi lanciati a più riprese dal Codacons circa la fine del mercato tutelato nel settore dell’energia, passaggio che causerà non pochi problemi ai consumatori italiani. Lo afferma il Codacons, commentando le dichiarazioni alla Camera del presidente Arera, Stefano Besseghini.
Industria, a settembre leggera ripresa ma non basta

I dati relativi all’industria italiana continuano ad essere negativi per il Codacons, e la leggera ripresa su base mensile non basta a colmare il gap con il passato.
Ex Ministra Trenta. Per Codacons abbandono alloggio non è sufficiente. Occorre verificare i danni per l’Erario

La rinuncia all’appartamento di servizio annunciata oggi dall’ex Ministra della Difesa, Elisabetta Trenta, non basta, perché ora oltre ad eventuali illeciti dovranno essere accertati anche i danni erariali. Lo afferma il Codacons, che sul caso deposita oggi un esposto alla Corte dei Conti del Lazio affinché verifichi possibili sprechi di soldi pubblici nella vicenda della casa di servizio assegnata alla Trenta.
Frosinone, istituito un albo per gli incarichi di patrocinio legale

Frosinone, un albo per gli incarichi di patrocinio legale