Fatturato e ordinativi dell’industria

A settembre si stima che il fatturato dell’industria aumenti in termini congiunturali dello 0,2%. Nel terzo trimestre l’indice complessivo è invece diminuito dello 0,7% rispetto al secondo trimestre.
Malattie e cura: conciliazione tra lavoro e famiglia difficoltoso

L’Istat presenta i principali risultati di un approfondimento tematico sulla Conciliazione tra lavoro e famiglia, realizzato sulla base dei dati del modulo ad hoc europeo “Reconciliation between work and family life” inserito nella Rilevazione sulle forze di Lavoro nel 2018. Cura dei malati Nel 2018, sono complessivamente 12 milioni 746 mila le persone tra i […]
Scuola, R. Mussolini: “Presentata interrogazione per riapertura Istituto Girolami”

Dopo quasi otto mesi dal crollo del controsoffitto che ha decretato lo stato di inagibilità della scuola Girolami di Monteverde Nuovo, ancora non c’è una data effettiva per la riapertura di questo istituto
Maltempo, il sindaco di Licata: “La città è impreparata a far fronte a questi eventi”

Giuseppe Galanti, sindaco di Licata, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Cosa succede in città” condotta da Emanuela Valente su Radio Cusano Campus.
Offerte Adsl, le migliori nel 2019

Oggigiorno la maggior parte delle persone si avvale della connessione internet anche a casa. Tra le varie tecnologie disponibili, l’Adsl è ancora la più utilizzata in Italia
Pescara capitale dell’Innovazione

Pescara capitale dell’Innovazione, 15 e 16 novembre all’Aurum la sesta edizione
Moderare l’impatto ambientale della plastica a Firenze

Un piano d’azione per moderare l’impatto ambientale della plastica a Firenze. Quattro tipologie d’intervento per ridurre, gestire e riciclare la plastica.
A Padova l’ultimo evento del progetto europeo “Fake off!”

“Fake news day”. Il 20 novembre a Padova, l’ultimo evento del progetto europeo “Fake off!”
7 milioni di italiani nelle aree a rischio frane

Maltempo, 7 milioni di italiani nelle aree a rischio
La Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali

Giornata del ricordo dei Caduti nelle missioni internazionali per la pace
Anche ad Aprilia un Caduto per la pace: il Caporal Maggiore Massimo Di Legge, 28 anni, deceduto
nel 2011 in Afghanistan.