[current_date format='D, d F, Y']

Dal 1 gennaio lieve calo delle tariffe elettriche. Aumenta il gas

Condividi

Bene per il Codacons la diminuzione delle tariffe per l’elettricità, ma l’incremento del +0,8% per il gas avrà impatti sulle tasche delle famiglie, considerando che il rialzo avviene nel periodo in cui sono maggiori i consumi.

IMPOSTE ANCORA TROPPO ALTE: PER IL GAS TASSE E ONERI SFIORANO IL 43% DELLA BOLLETTA

Lo afferma l’associazione, commentando l’aggiornamento trimestrale delle tariffe deciso oggi da Arera.

CODACONS: BENE CALO LUCE, MA AUMENTO GAS AVRA’ IMPATTO SU SPESE DI RISCALDAMENTO DELLE FAMIGLIE

“L’aumento del gas che scatterà dall’1 gennaio fa seguito al rincaro del +3,9% registrato nello scorso trimestre, e aggraverà la spesa delle famiglie considerando i maggiori consumi legati ai riscaldamenti delle case – spiega il presidente Carlo Rienzi – Rimane inoltre irrisolta la questione dell’eccessiva tassazione sull’energia: a partire dal prossimo anno su ogni bolletta del gas gli italiani pagheranno il 42,66% di imposte e oneri vari (34,4% per la luce), una tassazione che non ha eguali in Europa, a dimostrazione che non è stato fatto abbastanza per alleggerire la pressione fiscale sull’energia, che rappresenta un bene primario e irrinunciabile” – conclude Rienzi.

 

Fonte Codacons

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codici: il greenwashing è una sfida per consumatori e imprese responsabili

Greenwashing in primo piano nel convegno organizzato dall’associazione Codici tenutosi sabato 17 maggio presso l’hotel Villa Mercede a Frascati (Roma). L’iniziativa, promossa nell’ambito del progetto LE.S.S., ha visto la partecipazione di esperti e legali, che hanno affrontato un tema particolarmente delicato.

Confesercenti: commercio ancora in calo

Avvio d’anno difficile per il commercio. Dopo il risultato negativo di febbraio, anche a marzo prosegue la caduta delle vendite, con Istat che rivela ancora una volta una flessione

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Iscriviti alla newsletter