Mar, 16 Settembre, 2025

Manovra, secondo il Codacons Plastic e Sugar Tax danneggiano i consumatori

Condividi

Anche i consumatori italiani sono contrari a plastic e sugar tax, balzelli che rischiano di determinare un rincaro dei prezzi al dettaglio. Lo afferma il Codacons, chiedendo di eliminare le due misure dalla Manovra.

AGGIORI COSTI PER IMPRESE SARANNO SCARICATI SUI CONSUMATORI FINALI

“Si tratta di balzelli che non avranno effetti reali sull’ambiente o sulla salute dei cittadini, e determineranno un rincaro generalizzato dei listini a danno delle famiglie – spiega il presidente Carlo Rienzi – Questo perché le imprese colpite dalle due nuove tasse finirebbero inevitabilmente per scaricare i maggiori costi sui consumatori finali, attraverso un incremento dei prezzi al dettaglio”.

Costi maggiori  per i consumatori finali

“Il Governo Conte, anziché introdurre con la Manovra tasse che danneggiano imprese, lavoratori e cittadini, farebbe bene ad eliminare i balzelli che ledono la collettività, come l’odioso contributo unificato a danno delle Onlus che impedisce a 3 milioni di italiani di ottenere giustizia” – conclude Rienzi.

 

Codacons Comunicati Stampa

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

CNA: nel 2024 il total tax rate in lieve calo al 52,3%

Lieve calo della tassazione sulle imprese personali nel 2024 al 52,3% dal 52,8%, e conferma di consistenti divari territoriali. Sono le principali evidenze dell’Osservatorio sul fisco della Cna “Comune che vai fisco che trovi” giunto alla settima edizione.

Codici: tutti insieme contro l’inquinamento da plastica per un futuro più sano

L’inquinamento da plastica è il tema della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025, che si celebra il 5 giugno. In occasione di questa ricorrenza, indetta dalle Nazioni Unite per sensibilizzare ed incoraggiare l’opinione pubblica su iniziative per tutelare l’ambiente, l’associazione Codici rivolge un appello ai consumatori.

Iscriviti alla newsletter