Roma-Lido, la peggiore tratta d’Europa. Lo dice il Codacons

Roma-Lido, la peggiore tratta d'Europa. Lo dice il Codacons

L’ennesima giornata di passione sulla Roma-Lido conferma ancora una volta come la linea che collega Ostia alla capitale sia in assoluto la peggiore tratta d’Europa. Ad affermarlo il Codacons, dopo i disagi registrati oggi e le proteste dei viaggiatori.

Esportazioni in forte aumento ad ottobre

Esportazioni in forte aumento ad ottobre

A ottobre 2019 si stima, per l’intescambio commerciale con i paesi extra Ue, un marcato aumento congiunturale per le esportazioni (+6,1%) e una contrazione per le importazioni (-3,9%)

Appendino: “Torino accorcia le distanze la classifica delle città più Smart”

Appendino: "Torino accorcia le distanze la classifica delle città più Smart"

Così la prima cittadina torinese sulla sua pagina Facebook sul risultato di Torino nella classifica città più Smart: Torino accorcia le distanze e risale la classifica delle città più Smart posizionandosi 5° nel 2019. Nel 2015 occupava l’11°posizione. Dato positivo Un dato molto positivo che conferma una città in crescita ma che ci spinge a […]

Raggi: “Ho incontrato gli abitanti delle palazzine popolari di Tor Sapienza”

Raggi: "Ho incontrato gli abitanti delle palazzine popolari di Tor Sapienza"

Così la prima cittadina romana sulla sua pagina Facebook: Ieri pomeriggio ho voluto incontrare gli abitanti delle palazzine popolari di Tor Sapienza, nella periferia Est di Roma. Ho salutato le famiglie, i comitati, i giovani e gli anziani di questo quartiere in passato troppo spesso dimenticato dalle istituzioni. Tanti problemi I problemi qui sono tanti, […]

De Angelis: “fino al 1950 il costruito in Italia occupava il 2,9% ora siamo a 7,9%”

De Angelis: “fino al 1950 il costruito in Italia occupava il 2,9% ora siamo a 7,9%”

Dissesto idrogeologico, Erasmo De Angelis: “Con i 3 condoni che hanno graziato tutti ci ritroviamo con 10 milioni di italiani appesi al rischio di frane e alluvioni. I 4 miliardi spesi ogni anno per riparare i danni sarebbe meglio spenderli per prevenire. Questo tema purtroppo non è nella Serie A della politica, è nella Serie D. Con Italia sicura avevamo iniziato un percorso, ma servirebbe un’operazione continuativa per 20 anni”

Crosetto: “Adesso i concessionari devono guadagnare almeno l’8%”

guido crosetto

Infrastrutture, Crosetto (FDI): “Se guadagnava di meno erano cavoli suoi, se guadagnava di più versava il di più allo Stato. Adesso i concessionari devono guadagnare almeno l’8%, se guadagnano di più se lo tengono, se guadagnano meno li ripaga lo Stato. Revoca concessioni? Basterebbe farle rispettare. Grillo all’ambasciata cinese? Forse sta organizzando il V-day a Pechino e Shanghai. E’ l’idea di un asse geopolitico diverso, legittimo, ma ricordiamo che è un asse geopolitico con una dittatura. Grillo dovrebbe chiarire il suo ruolo”

Prestipino: “Contratto governo? Capisco che possa non piacere che lo si chiami contratto perché rievoca i gialloverdi”

Prestipino (PD)

Prestipino (PD): “Però è giusto trovare dei punti su cui basare l’azione di governo. C’è una comunità di colleghi del M5S con cui si lavora molto bene, non vedo grandi differenze culturali e politiche anche se loro sono un po’ improvvisati perché non hanno classe dirigente. Loro hanno conquistato Roma, ma Roma è diventato il simbolo del fallimento politico del M5S. La Raggi è l’inconcludenza fatta persona. Grillo insiste in maniera molto forte sull’alleanza di governo, ma mi pare gradirebbe un’alleanza anche a livello territoriale. Renzi mi ha chiesto di passare a Italia viva, ma per me il PD viene prima di tutto, anche degli affetti e i legami personali. Sardine? I movimenti dal basso sono sempre importanti, quando la politica è in difficoltà è normale che si formino”