Maltempo: Fornaro chiede al governo di riferire in aula su basso Piemonte e Liguria

“Nel basso Piemonte e in Liguria la situazione è drammatica, un territorio devastato dalle frane. La prima emergenza è stata gestita grazie al lavoro di quanti, a tutti i livelli, a partire dai volontari hanno presidiato la tutela dell’incolumità pubblica.
Falsi assegni. Denunciate tre persone per truffa

Era dedito alle truffe e alla ricettazione il sodalizio criminale individuato nel corso delle indagini condotte dai Carabinieri della Stazione di Vernio che hanno agito in collaborazione con i colleghi di altre Stazioni del centro-nord Italia.
San Fratello (ME). Arrestato 54enne per produzione, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

A seguito di servizi finalizzati al contrasto dello spaccio di stupefacenti, i Carabinieri della Compagnia di Santo Stefano di Camastra (ME), collaborati dallo Squadrone Carabinieri Eliportato “Sicilia”, hanno arrestato il 54enne, allevatore del luogo, già noto alle forze dell’ordine, ritenuto responsabile del reato di produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.
Borghesiana, inquinamento ambientale. Scoperte due attività abusive

I Carabinieri della Stazione di Roma Tor bella Monaca, militari della Capitaneria di Porto di Fiumicino e agenti del VI Gruppo Tutela e Ambiente della Polizia Locale di Roma Capitale sono intervenuti in località Borghesiana dove sono state scoperte due attività abusive, un autolavaggio e una autocarrozzeria. Scarico rifiuti pericolosi Nell’autolavaggio abusivo, i militari hanno […]
Viterbo. Ennesima aggressione ai danni di una donna da parte del marito

Durante la notte, a Fabrica di Roma, peraltro nella giornata mondiale contro la violenza sulle donne, ennesima lite tra coniugi, stavolta finita in modo tragico.
Nuoro. Operazione dei Carabinieri porta all’arresto di tre persone e al sequestro di droga, armi, esplosivo
I Carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Nuoro, unitamente al personale della Compagnia Carabinieri di Nuoro, delle unità cinofile dello Squadrone Cacciatori di Abbasanta e delle Squadriglie di Nuoro e di Pratobello, hanno sequestrato 600 kg di marijuana pronta per essere commercializzata, un fucile cal. 12, una pistola cal. 9×21 e 2 pistole cal 7,65 con matricola abrasa, una pistola cal. 38 S&W e munizionamento vario, 1,8 kg. di esplosivo del tipo gelatina da cava, 10 metri di miccia detonante e a lenta combustione, 70 grammi di cocaina, denaro per oltre 13.000€ e 59 monete antiche di interesse archeologico. L’operazione, che ha portato in carcere tre persone, tutti con precedenti di polizia, è il frutto di tutta una serie di controlli predisposti e attuati già da tempo su tutta la provincia nuorese e concentratisi negli ultimi giorni proprio in quel comune, controlli che permettevano, nel corso di un normalissimo servizio di perlustrazione nel centro abitato di percepire da un immobile disabitato, un forte odore, simile a quello della marijuana.
Black Fiday. Indetto sciopero dei lavoratori Amazon di Torino e Cuneo

Lo sciopero indetto dai lavoratori Amazon delle sedi di Brandizzo (Torino) e Marene (Cuneo) nei giorni immediatamente precedenti al Black Friday è assolutamente inopportuno e causerà disagi e problemi ai consumatori italiani. Lo afferma il Codacons, che chiede di differire la protesta.
Istat: dati produttività 1995-2018

L’Istat diffonde le stime sulle misure di produttività per il periodo 1995-2018. La produttività è qui definita come il rapporto tra il valore aggiunto in volume e uno o più dei fattori produttivi impiegati per realizzarlo; in base a tale definizione, è possibile calcolare diverse misure, tra cui quelle riferite rispettivamente alla produttività del lavoro […]
Istruttoria su Poste Italiane per pratica scorretta. Se accertata occorrerà rimborsare clienti

Bene per il Codacons l’indagine avviata dall’Antitrust su Poste Italiane per accertare una presunta pratica commerciale scorretta nell’ambito del servizio di recapito delle raccomandate.
486 segnalazioni allo sportello anti-stalking del Codacons di abusi e molestie

Nell’ultimo anno lo Sportello anti-stalking promosso dal Codacons per aiutare le vittime di molestie e atti violenti, ha raccolto in tutta Italia 486 segnalazioni e presentato in totale 103 denunce alle autorità competenti.