Aprilia, conferenza “Donne e guerra”

Sabato 23 novembre alle ore 18:00 presso Polo CulturAprilia -Sala Calliope- l’Associazione “Un ricordo per la pace” terrà la conferenza dal titolo: “DONNE E GUERRA” donne nei conflitti mondiali, immagini dalla storia per non dimenticare . L’evento in collaborazione con il Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, Comitato C.R.I. Aprilia. Gli interventi Interverranno […]
Frosinone, parte il progetto Urban Forestry

Frosinone, Urban Forestry finanziato dalle sanzioni da danno ambientale
Raggi: “I diritti dei bambini e dei ragazzi sono al centro delle nostre politiche”

I diritti dei bambini e dei ragazzi sono al centro delle nostre politiche. Abbiamo appena celebrato la “Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza” e i 30 anni della “Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia”, ma le nostre attività non si esauriscono.
Raggi: “Siamo vicini ai nostri cittadini, non solo con le parole, ma con fatti concreti”

Una buona notizia per i cittadini del Municipio XII. Abbiamo approvato in Giunta il progetto definitivo per la realizzazione della rete idrica fognaria in via Antonio Neviani, via Enrico Gismondi e via di Castel di Guido
Pescara, nuova biblioteca per gli studenti dell’Ateneo

Saranno aperti entro pochi giorni e permetteranno agli studenti di fermarsi anche il sabato e domenica e la sera fino alle 24. Si tratta dei locali della biblioteca universitaria che il Comune ha affittato all’Ateneo per permettere agli studenti di frequentare un luogo di lettura e di studio anche nel fine settimana e dopo la chiusura […]
Maltempo, allerta su tutto il Lazio, per venti forti e temporali costieri

Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi un avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione che dal pomeriggio di oggi
Rossi, UGL Roma: “Rifiuto della Raggi su concertazione per il rilancio della città”

Alla “delusione e all’amarezza” della sindaca Raggi rispondiamo pensando che “non c’è limite all’indecenza”. Dopo aver risposto con un silenzio assordante allo sciopero dello scorso 25 ottobre
Anguillara Sabazia, timbravano e e se ne andavano: fermati due dipendenti comunali

“Strisciavano” regolarmente il proprio badge nell’apposito dispositivo di registrazione delle presenze installato negli uffici del Comune di Anguillara Sabazia