“C’ è una grande attenzione sul tema dell’umanizzazione ed il benessere psicologico dei pazienti oncologici da parte delle strutture e dai professionisti nella nostra Regione. Dobbiamo tener presente che nel sistema sanitario regionale del Lazio quest’anno gli interventi chirurgici oncologici sono stati 25.704 e crescono del 5% rispetto all’anno passato”.
Aumenta la mobilità per la chirurgia oncologica
“Stiamo parlando di più di 70 interventi al giorno con una prevalenza di quelli che riguardano il tumore alla mammella per le donne, oltre 6 mila interventi. Abbiamo ogni anno circa 40 mila nuove diagnosi di tumori e il Sistema sanitario regionale registra un saldo attivo di mobilità per la chirurgia oncologica di oltre 2 mila ricoveri”.
Lo dichiara l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato.
Umanizzazione delle cure
“L’umanizzazione delle cure è per il sistema sanitario regionale del Lazio un obiettivo primario e si stanno facendo grandi passi in avanti. Credo sia inoltre importante – conclude l’Assessore D’Amato – continuare a lavorare sull’aggiornamento tecnico-scientifico mettendo sempre al centro il malato e la persona”.