Mutui. Tassi d’interesse ai minimi storici

Mutui. Tassi d'interesse ai minimi storici

I tassi ai minimi storici di settembre consentono un risparmio compreso tra i 360 e i 720 euro annui per chi decide oggi di accendere un mutuo, rispetto ai tassi in vigore lo scorso gennaio. Lo afferma il Codacons, commentando in dati diffusi oggi dall’Abi, secondo cui a settembre i tassi sono scesi all’1,45% contro l’1,7% di agosto.

Divieto di fumo in spiagge e parchi

Divieto di fumo in spiagge e parchi

Il Codacons sostiene con fermezza la proposta avanzata oggi dal Comitato Nazionale di Bioetica (Cnb) di vietare il fumo in tutti i parchi e le spiagge italiane, e si attiverà in tal senso presso gli enti locali affinché i divieti siano ulteriormente estesi.

Napoli. Allerta meteo gialla dalle 20 di oggi

Napoli. Allerta meteo gialla dalle 20 di oggi

A seguito dell’allerta meteo diramata dalla protezione civile regionale di colore giallo per fenomeni meteorologici avversi dalla ore 20 di oggi martedì 15 e fino alle ore 11 di domani mercoledì 16 ottobre che prevede” locali precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale puntualmente anche intense, possibili raffiche nei temporali”, il servizio verde della città ha disposto la chiusura dei parchi cittadini. Infine il Servizio Tecnico scuole raccomanda ai dirigenti scolastici di non far frequentare in modo stanziale le aree esterne con alberature e strutture destinate ad attività’ ludiche all’aperto.

Beni comuni. Proposta di legge su iniziativa popolare

Beni comuni. Proposta di legge su iniziativa popolare

Nella riunione presieduta da Elena Coccia, l’intervento del docente di Diritto costituzionale alla “Federico II”, già assessore del Comune di Napoli, componente della commissione Rodotà e promotore della raccolta di firme per una legge di iniziativa popolare in difesa dei beni comuni. Sono state ricordate le numerose realtà amministrative che hanno lavorato in anni recenti allo sviluppo del concetto di bene comune, che attende ora una normativa nazionale di riferimento. Dopo il deposito delle oltre 50mila firme raccolte dal comitato Rodotà, prosegue ora l’iter che porterà all’esame del disegno di legge che integra la proposta depositata dalla commissione nel 2008.

Dear School. Domani la presentazione a Palazzo S. Giacomo

Dear School. Domani la presentazione a Palazzo S. Giacomo

Domani, mercoledì 16 ottobre alle ore 11.30 presso la sala Giunta di Palazzo San Giacomo, alla presenza delle assessore Laura Marmorale e Annamaria Palmieri sarà presentato il progetto “Dear School – Scuola di Educazione alla Cittadinanza Globale e al Pensiero Critico”, promosso dalla ONG LTM – Laici Terzo Mondo – nell’ambito del “Bando per la sensibilizzazione ed educazione alla cittadinanza globale” indetto dall’AICS – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.