Nocera Inferiore. 4 denunce per gestione rifiuti non autorizzata

Nocera Inferiore. 4 denunce per gestione rifiuti non autorizzata

Nocera Inferiore (SA). Nel corso di finalizzati servizi per il contrasto degli illeciti sversamenti da parte di imprese operanti a ridosso delle arre attraversate dal fiume Sarno e dei suoi affluenti, i Carabinieri del N.O.E. di Salerno hanno denunciato in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria il legale rappresentante ed il responsabile tecnico di un’officina meccanica di autoveicoli pesanti. Gli stessi si sono resi responsabili, in concorso, di “attività di gestione di rifiuti non autorizzata allo stato liquido”.

Truffa: 5 arresti a Roma

carabinieri

I Carabinieri della Compagnia Roma Centro, a conclusione di una complessa attività d’indagine, denominata “Robin Hood”, stanno dando esecuzione ad un’ordinanza, emessa dal Gip del Tribunale su richiesta della Procura della Repubblica di Roma, che dispone l’applicazione di misure cautelari, per i reati di truffa, accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico e sostituzione di persona, a carico di 5 cittadini italiani, uno in carcere e 4 ai domiciliari.

Chiusura Whirlpool di Napoli inaccettabile

Chiusura Whirlpool di Napoli inaccettabile

La chiusura dello stabilimento di Napoli annunciata oggi dalla Whirlpool per il primo di novembre è inaccettabile.
La multinazionale americana non ha mai aperto una vera trattativa con il sindacato e con il governo e oggi ha ribadito la propria posizione al Presidente del consiglio Giuseppe Conte.

Seggiolini anti-abbandono. 30 euro di contributo

Seggiolini anti-abbandono. 30 euro di contributo

Una vera e propria elemosina di cui potranno beneficiare solo pochi fortunati. Così il Codacons boccia senza mezzi termini il contributo da 30 euro previsto dal Dl Fisco per l’acquisto di seggiolini anti-abbandono destinati ai bambini di età inferiore ai 4 anni.