Frosinone, approvata la rinegoziazione dei mutui con CDP

Frosinone, approvata la rinegoziazione dei mutui con CDP
Frosinone, studenti in visita al comune

Frosinone, studenti francesi e spagnoli in visita al Comune
Frosinone: avviato procedimento per la realizzazione delle piste ciclabili

Frosinone, manifestazione di interesse per la realizzazione delle ciclabili
Torino, Confesercenti: “Sì a limiti al contante e incremento dei pagamenti elettronici”

Confesercenti, sì a limiti al contante e incremento dei pagamenti elettronici, ma azzerare commissioni per commercianti
Ritorno al crimine. Il sindaco de Magistris fa visita al set in Piazza del Plebiscito

Ciak si gira! Napoli set cinematografico perenne. Sono tantissimi i registi che scelgono di girare le proprie pellicole nel capoluogo campano. Questa mattina il Sindaco Luigi de Magistris è stato sul set “Ritorno al crimine”, in piazza del Plebiscito. Divertente pellicola, sequel di “Non ci resta che il crimine”, con protagonisti, tra gli altri, Alessandro […]
Confesercenti, bene stop agli aumenti Iva e taglio cuneo

Patrizia De Luise: moneta elettronica non è la soluzione contro l’evasione, messaggio fuorviante
Conte: nostro emendamento, lasciare obbligatoria l’azione penale

“Il principio dell’obbligatorietà dell’azione penale va salvaguardato, è di rango costituzionale, e non può essere subordinato alle maggioranze parlamentari di turno”.
Napoli, il punto sull’assistenza scolastica e la sicurezza degli edifici

Assistenza scolastica e sicurezza degli edifici: il punto nelle commissioni
Aeroporto di Fiumicino. Cosa pensano e turisti e come può migliorare

Aeroporti di Roma e Codacons hanno indetto una conferenza stampa per venerdì 18 ottobre (ore 11 presso la “Terrazza Roma” del Terminal 3) volta ad illustrare una ricerca sul livello di soddisfazione degli utenti e rendere noti i risultati del monitoraggio eseguito sui parcheggi dello scalo romano.
Istat. Inflazione a settembre allo 0,3%

La frenata dell’inflazione allo 0,3% a settembre è peggiore di ogni previsione e rappresenta una pessima notizia per l’economia italiana, perché riflette lo stallo dei consumi e le difficoltà attraversate dal nostro paese nei vari comparti economici. Lo afferma il Codacons, commentando i dati definitivi diffusi oggi dall’Istat.