40 feriti per bus contro albero a Roma

40 feriti per bus contro albero a Roma

Non c’è pace per gli utenti del trasporto pubblico della capitale, sempre più tartassati da incidenti e disservizi vari che nella migliore delle ipotesi creano disagi, mentre nella peggiore mettono a rischio l’incolumità dei cittadini. Lo afferma il Codacons, commentando quanto avvenuto oggi a Roma, dove un bus si è schiantato contro un albero su Via Cassia mentre la stazione metro Furio Camillo è stata chiusa al pubblico per problemi alle scale mobili.

Superticket. Sarà abolito da settembre

Superticket. Sarà abolito da settembre

Bene per il Codacons lo stop al superticket sanitario che, oltre a rappresentare un ingiusto costo a carico degli utenti della sanità, determina pesanti disuguaglianze tra cittadini. Lo afferma l’associazione, commentando le dichiarazioni del ministro della Salute, Roberto Speranza.

Padova, il comune approva il Bici Masterplan

Padova, il comune approva il Bici Masterplan

Approvato il Bici masterplan 2018-2022 Il Piano della ciclabilità è stato redatto su mandato dell’Amministrazione comunale alla fine del 2017, con la costituzione di un gruppo di lavoro intersettoriale costituito da persone appartenenti ai settori Lavori Pubblici, Urbanistica (servizio Mobilità), Polizia Locale, la segreteria del vicesindaco Lorenzoni e due esperti dell’argomento appartenenti alle associazioni Legambiente […]

Forcella: nasce “TRANSIT”

Forcella: nasce "TRANSIT"

In una riunione congiunta della commissione Welfare, presieduta da Maria Caniglia, e della commissione Scuola, presieduta da Luigi Felaco, si è fatto oggi il punto con l’assessora al Welfare, Roberta Gaeta, e con Ciro Turiello, direttore generale di Napoli Servizi, sui numeri dell’assistenza scolastica per l’anno in corso, servizio garantito dalla società in house, per la quale era presente una folta delegazione di lavoratori.

Orto a scuola. Si parte e novembre

Orto a scuola. Si parte e novembre

Prosegue il confronto nella commissione presieduta da Francesco Vernetti sul programma di azioni necessarie all’avvio della sperimentazione degli orti didattici in alcune scuole cittadine. Oggi sono intervenuti l’assessora Alessandra Clemente, titolare della delega alla Terra e all’Agricoltura, il presidente dell’Ordine degli Agronomi, Giuseppe Ceparano, i rappresentanti di Confagricoltura e Coldiretti e la componente dello staff dell’assessorato all’Istruzione, Giovanna Corleto.

Domani inaugurazione ALUdays

Domani inaugurazione ALUdays

Domani, giovedì 17 ottobre alle ore 10 in piazza Carità, alla presenza dell’ Assessore all’Ambiente Raffaele Del giudice e del Presidente del Cial (Consorzio Nazionale imballaggi Alluminio) Carmine Rea sarà inaugurato il tour ALUdays, un mini villaggio per promuovere la raccolta differenziata dell’ alluminio.

Riparte Cinefrutta, il concorso per cortometraggi per scuole medie e superior

Riparte Cinefrutta, il concorso per cortometraggi per scuole medie e superior

Riparte Cinefrutta. Il concorso per cortometraggi per scuole medie e superiori È online il bando di concorso della 7° edizione di “Cinefrutta”, il Festival della sana alimentazione” che si propone, attraverso la realizzazione di un breve spot/cortometraggio, di sensibilizzare i giovani ad stile di  vita sano che comprenda il consumo regolare di frutta e verdura. […]