Padova, “Micro Tour”: una rassegna per raccontare la lotta alla povertà

Una matineeè con film e documentari dedicati ai ragazzi e alle ragazze delle scuole superiori di Padova, una serie di incontri e un viaggio virtuale per raccontare storie di successo e di riscatto dalla povertà sia nel Nord che nei Sud del mondo.
Campidoglio, al via ultima fase restauro pavimentazione antica dell’Area Sacra di largo Argentina

I lavori si concluderanno entro il 2019. Verrà ricomposta la pavimentazione di età domizianea
Rif. Comunista Napoli, Whirlpool: si allo sciopero del 31 ottobre

E’ noto che il settore del “bianco” (lavatrici, frigoriferi) è stato tra gli artefici del boom industriale nei lontani anni ’50 e ’60 e tra i fattori trainanti del tentativo di industrializzazione al Sud
Criptovalute, il Venezuela le usa per aggirare le sanzioni

Il Venezuela vuole utilizzare le criptovalute nel tentativo di stabilizzare la sua fragile economia, duramente colpita dalla crisi politica in corso e dalle sanzioni comminate dagli Stati Uniti.
Pomezia, inaugurata l’Officina dell’Arte e dei Mestieri

Taglio del nastro questa mattina per l’Officina dell’Arte e dei Mestieri della Città di Pomezia, il progetto realizzato dal Comune con il contributo della Regione Lazio
Trevignano Romano accoglie la “Giornata della Salute”

Nell’ambito del Progetto “A braccia aperte verso i cittadini”, promosso dalla ASL Roma 4, Trevignano Romano accoglie l’iniziativa della “GIORNATA DELLA SALIUTE”
Ostia, Malara: “Condizione case comunali di viale Vasco de Gama discusse in commissione patrimonio”

Ostia, Malara: “domani condizione case comunali di viale Vasco de Gama discusse in commissione patrimonio”
A Siena arriva “Il Villaggio di Natale”

I giardini della Lizza accolgono il “Regno di Babbo Natale” con le sue attrazioni. Da Piazza Matteotti alla Lizza si snoda un ricco “Mercatino di Natale” che ospita anche gli artigiani del Presepe di San Gregorio Armeno (NA)
Siena, lo shopping come nel medioevo

In Piazza del Campo produttori locali e nazionali propongono il meglio di “arti e mestieri” per un appuntamento che affonda le radici nella storia
Raggi: “Il Roseto di Roma resterà aperto fino al 27 ottobre”

Una buona notizia per cittadini, turisti e appassionati di rose