“Giornata intensa per il #SindacoMetropolitano #LuigideMagistris e il Consigliere delegato Domenico Marrazzo quella di ieri sull’isola d’#Ischia.
Il programma ha avuto inizio con la visita all’ Istituto d’Istruzione Superiore “Cristofaro Mennella” i cui allievi hanno accolto il Sindaco e il Consigliere, accompagnati dal Sindaco di Ischia Vincenzo Ferrandino e dalla Dirigente Scolastica professoressa Giuseppina Di Guida, con l’esecuzione di alcuni brani musicali cui è seguita l’inaugurazione di un laboratorio didattico.
Edilizia scolastica e Piano Strategico
A seguire, nell’ Auditorium dell’ Istituto ha avuto luogo un incontro tematico sui lavori di edilizia scolastica nell’ambito del #pianostrategico metropolitano.
Al tavolo dei relatori, davanti a un folto e interessato pubblico di studenti, anche i Dirigenti Scolastici dell’ Istituto Tecnico Mattei di Casamicciola Terme, prof. Antonio Siciliano, dell’IPS “V.Telese” di Ischia, prof. Mario Sironi, del Liceo Statale di Ischia, prof. Giampiero Calise e il Comandante dell’ Ufficio Circondariale Marittimo di Ischia, Tenente di Vascello Andrea Meloni
Al termine dell’incontro il Sindaco Metropolitano si è recato presso la sede della Scuola Media Statale “G. Scotti”.
L’incontro con la Dirigente scolastica, prof.ssa Lucia Monti, ha riguardato l’ex allieva Federica Taglialatela, vittima della violenza stragista che il 23 dicembre 1984 perse la vita nell’attentato dinamitardo al treno rapido 904.
A conclusione della mattinata un pranzo preparato dagli allievi del vicino IPS V.Telese.
Un giro negli istituti dell’isola
Intervistati dalla stampa isolana Luigi de Magistris e Domenico Marrazzo hanno sottolineato la straordinarietà e la rapidità delle forze messe in campo dalla Città Metropolitana di Napoli che tenuto conto delle istanze dei territori, dei Sindaci e dei dirigenti scolastici ha realizzato il più importante finanziamento pubblico per l’edilizia scolastica dal terremoto del 1980.”
Fonte: