Milano, 20 musei e 4 distretti: verso un piano strategico

Cultura. Lunedì 28 ottobre presentazione del progetto “1 città, 20 musei: 4 distretti. Verso un piano strategico per i musei di Milano”
Fisco, Confesercenti: “Occorre rinviare la Lotteria degli Scontrini”

“Registratori di cassa ancora da abilitare, è necessario più tempo. In Italia nessun apparecchio ha le funzioni necessarie, nemmeno tra i più nuovi. Le imprese devono spendere 600 milioni di euro per aggiornarli, ma non è ancora possibile farlo: l’Agenzia non ha comunicato le specifiche tecniche”
Frosinone: luminarie artistiche già montate

Luminarie artistiche a tempo di record Le luminarie artistiche, contraddistinte dal campanile e dagli altri elementi realizzati ad hoc per il capoluogo, sono state montate dall’amministrazione Ottaviani, quest’anno, già dal mese di ottobre, permettendo, in tal modo, un abbattimento dei costi che, normalmente, lievitano, per la stessa manodopera, nel periodo strettamente natalizio, in modo tale […]
Aumenta la spesa della Pubblica Amministrazione

Nonostante la tanto sbandierata spending review, l’Ufficio studi della CGIA denuncia come la spesa per i consumi intermedi della Pubblica amministrazione continui a correre.
Istat: i dati sulla raccolta differenziata dei rifuti

Nel 2017, la quantità raccolta di rifiuti urbani è di 488,7 kg per abitante (+1,6% rispetto al 2016); la percentuale di raccolta differenziata sul totale dei rifiuti è del 55,5% (+3 punti percentuali sull’anno precedente).
Fornaro: “Sul clima dobbiamo dare subito risposte”

Clima: Fornaro, risposte all’emergenza nella legge di bilancio
Bergamo, arrestato dopo aver litigato con un passante

Litiga con un passante e lo ferisce con una bottiglia di vetro Arrestato I militari della Compagnia Carabinieri di Bergamo hanno arrestato un uomo, 23enne originario del Marocco, che, in stato di alterazione psicofisica dovuta al probabile abuso di sostanza alcoliche, prima ha litigato con un passante, ferendolo alla testa, poi, dopo essersi allontanato e […]
Il Papa: “Aprire nuove strade di annuncio”

E’ un forte invito all’annuncio del Vangelo quello che Papa Francesco rivolge all’Angelus, dopo la Messa di chiusura del Sinodo per l’Amazzonia, esortando anche a non addentrarsi nelle acque paludose delle ideologie ma nel mare aperto in cui lo Spirito esorta a gettare le reti
Papa: “Ascoltare il grido dei poveri”

Nell’ omelia della Messa di chiusura del Sinodo per l’Amazzonia, Papa Francesco sottolinea che per praticare la “religione di Dio” e non quella “dell’io” dobbiamo riconoscerci poveri dentro, e fare nostro il loro grido, così la nostra preghiera “salirà dritta a Dio”. Ma ci sono cattolici, lamenta, che dimenticano che il vero culto a Dio “passa sempre attraverso l’amore del prossimo”
Raggi: “Il mare di Roma deve essere accessibile a tutti”

Sono stata a Ostia per vedere i particolari accorgimenti realizzati su una spiaggia per renderla veramente accessibile a tutti. Un progetto di grande valore, che vogliamo diventi lo standard per le nostre spiagge libere