L’innalzamento del mare brucia le coltivazioni

L’innalzamento del mare brucia le coltivazioni

Con l’innalzamento dei livelli del mare in Italia l’acqua salata sta già penetrando nell’entroterra bruciando le coltivazioni nei campi e spingendo all’abbandono l’attività agricola. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare il rapporto su oceani e ghiacci dell’Ipcc, il comitato scientifico dell’Onu che ha messo in guardia sul riscaldamento e sull’aumento del livello delle acque. […]

Incendiare l’auto da demolire è reato ambientale

Incendiare l'auto da demolire è reato ambientale

La sentenza della Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione del 9 settembre 2019, n. 37351 statuisce che l”abbandono incontrollato di un’auto di proprietà integra il reato di cui all’art. 6, comma 1, lett. a) del D.L. n. 172/2008, convertito in L. n. 210/2008, in quanto il mezzo è da considerare come rifiuto speciale pericoloso […]

Milano, consiglio comunale: il programma dei lavori

Milano, consiglio comunale: il programma dei lavori

Il Consiglio comunale si riunirà domani, giovedì 26 settembre, alle ore 16:30. La seduta sarà aperta dalle Domande a risposta immediata. Seguiranno il dibattito sull’Approvazione del Piano di Sviluppo del Welfare della Città di Milano 2018-2020, mozioni e ordini del giorno, l’Approvazione del Piano comunale per la disciplina delle cessioni ai fini solidaristici e nuovamente […]

Firenze, l’Eredità delle donne

Firenze, l'Eredità delle donne

Torna a Firenze il Festival diretto da Serena Dandini. Musei e biblioteche comunali tra le location che ospitano gli eventi Dal 4 al 6 ottobre, scienziate e imprenditrici, donne delle istituzioni e atlete ma anche attrici, comiche, giornaliste, scrittrici ed economiste, saranno le protagoniste di questa seconda edizione. Un vero e proprio evento “diffuso”, ideato […]

Milano, mobilità in sharing: si amplia il sistema

Milano, mobilità in sharing: si amplia il sistema

Milano incentiva la mobilità elettrica e condivisa e definisce regole chiare per l’utilizzo dei mezzi in sharing. Oggi sono state approvate dalla Giunta le linee guida che consentono di avviare la sperimentazione dello sharing della micromobilità elettrica e proseguire con lo sharing di scooter e biciclette a flusso libero all’interno di un sistema di regole […]

Padova, Festival nazionale del teatro per i ragazzi XXXVIII edizione

Padova, Festival nazionale del teatro per i ragazzi XXXVIII edizione

L’edizione 2019 del Festival nazionale del teatro per i ragazzi prenderà il via sabato 28 settembre e si concluderà domenica 1 dicembre 2019. L’iniziativa del Teatro ragazzi G. Calendoli onlus, realizzata con il contributo dell’Assessorato alla cultura e del Comune di Padova e della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, giunge quest’anno alla […]

Rieti, assunzioni: chiarimenti su mobilità e tassa di ammissione

Rieti, assunzioni: chiarimenti su mobilità e tassa di ammissione

In merito alle 16 assunzioni presso il Comune di Rieti, si precisa che la priorità per le cosiddette “mobilità” è un obbligo di legge e non una scelta dell’Ente. Il principio sancito dalla Corte di Cassazione civile, sez. lavoro, nella sentenza n. 12559 depositata il 18.05.2017, afferma che la mobilità preventiva, a far data dall’entrata […]

Cimitero di Latina, le precisazioni dell’Assessore Emilio Ranieri

Cimitero di Latina, le precisazioni dell’Assessore Emilio Ranieri

In merito agli ultimi accadimenti relativi al Cimitero di Latina e in particolare all’affissione da parte della Ipogeo Latina Srl – società a cui è affidata la gestione del Cimitero – degli avvisi riguardanti le concessioni scadute, l’Assessore ai Lavori Pubblici Emilio Ranieri precisa quanto segue: «Su questa vicenda è da tempo aperto un tavolo […]

Napoli, il punto sui progetti di accoglienza decentrata dei migranti

Napoli, il punto sui progetti di accoglienza decentrata dei migranti

Con l’assessora con delega all’immigrazione Laura Marmorale, la commissione Welfare, presieduta da Maria Caniglia, ha fatto il punto oggi sui progetti del Comune nell’ambito del sistema Siproimi (Sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e per i minori stranieri non accompagnati). Bisognerà attendere il prossimo 2 ottobre, data in cui l’Associazione Nazionale dei Comuni […]

Abolire le commissioni per i pagamenti POS sotto i 30 euro

Abolire le commissioni per i pagamenti POS sotto i 30 euro

l Codacons accoglie con favore l’idea di introdurre lotterie sugli scontrini fiscali come misura di lotta all’evasione, purché non sia previsto nel nostro paese alcun tipo di tassazione sui contanti volto ad incentivare l’uso della moneta elettronica. Lo afferma l’associazione dei consumatori, commentando le misure allo studio del Governo. “Si tratta di una proposta che […]