[current_date format='D, d F, Y']

Industria. Dati Istat negativi a luglio

Condividi

“Debacle totale” per l’industria italiana. Lo afferma il Codacons, commentando i dati negativi diffusi oggi dall’Istat.
“Rispetto allo scorso anno calano sia fatturato (-0,6%), sia ordinativi (-1%), dati che seguono l’andamento negativo della produzione registrato a luglio – spiega il presidente Carlo Rienzi – E’ evidente che l’industria italiana sta vivendo una fase di crisi, che rischia di aggravarsi a causa dell’effetto Arabia, qualora dovessero proseguire le tensioni sul fronte del petrolio con conseguente aggravio di costi per l’intero comparto”.
“L’andamento negativo dell’industria, se non sarà invertito il trend, avrà ripercussioni sull’occupazione e sul Pil: ribadiamo ancora una volta come sia indispensabile far ripartire i consumi, sterilizzando l’aumento dell’Iva previsto per il 2020 ed incrementando la capacità di spesa dei cittadini, unica strada per salvare commercio e industria” – conclude Rienzi.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Pil: Confesercenti, consumi deludenti

Consumi deludenti e pressione fiscale in crescita. I dati sulla spesa delle famiglie nel 2024 diffusi oggi dall’Istat appaiono decisamente sotto le attese

Iscriviti alla newsletter