Ven, 05 Settembre, 2025

Sicurezza e vulnerabilità sismica, verifiche nelle scuole di Latina

Dote scuola 2017, come funzione e come ottenerla

Condividi

L’Assessore Emilio Ranieri: «Indagini necessarie, abbiamo iniziato da Piazza Dante e da Borgo Podgora e mano a mano le faremo in tutti i plessi scolastici»

L’Amministrazione comunale, tramite il “Servizio Decoro, Qualità urbana e bellezza. Beni comuni” sta svolgendo in questi giorni, nella scuola dell’infanzia e primaria “O. Montiani” di Piazza Dante, una serie di indagini geologiche e geofisiche nel sottosuolo e verifiche strutturali sul fabbricato. L’obiettivo è ricostruire il quadro conoscitivo nell’ambito della valutazione della vulnerabilità sismica dell’edificio.

Sono in corso, in particolare, saggi superficiali e profondi con campionatura dei materiali, accertamenti sulle strutture portanti, rilievo puntuale della fondazione, rilievo della muratura con saggi e prove dirette con martinetti e vari accertamenti su tutte le parti strutturali. Dall’indagine sarà possibile determinare la classe di rischio sismico e formulare proposte sugli interventi migliorativi. Analoghe verifiche sono in corso anche nella scuola “N. Prampolini” di Borgo Podgora.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter