Sab, 13 Settembre, 2025

Celano (Aq): controlli sull’ abbandono incontrollato dei rifiuti

abbandono rifiuti discarica

Condividi

In poco più di due mesi, nei quali sono stati intensificati i controlli mirati al contrasto dei fenomeni di abbandono ed illecita gestione dei rifiuti, la Stazione Carabinieri Forestale di Celano, sotto il coordinamento del Gruppo di L’Aquila, è riuscita ad identificare, anche attraverso l’utilizzo di apparecchiature elettroniche per riprese audiovisive appositamente posizionate, una decina di persone responsabili a vario titolo di abbandono di rifiuti nelle aree periferiche dei Comuni della giurisdizione e nelle campagne, in violazione delle norme del testo unico ambientale e delle disposizioni Regionali e Comunali in materia. Nell’ambito dei controlli stessi, sono stati anche individuati due soggetti totalmente sconosciuti agli elenchi comunali per i produttori di rifiuti domestici, che non erano in possesso dei mastelli per la raccolta differenziata, per cui erano soliti abbandonare i propri rifiuti lungo i bordi delle strade e nei boschi, anche in posti di particolare interesse naturalistico come le Gole di Celano e La Serra di Aielli. In alcuni casi, i rifiuti venivano accumulati e dati alle fiamme con dispersione nell’aria e nel suolo di sostanze inquinanti. Grazie alle indagini condotte dai Carabinieri Forestali di Celano (AQ), sono stati individuati otto responsabili dell’abbandono dei rifiuti a cui sono state elevate altrettante sanzioni amministrative per una cifra complessiva superiore a 3000 euro ed una persona è stata denunciata alla Procura della Repubblica di Avezzano per combustione illecita di rifiuti speciali ed inquinamento atmosferico. Tutti i responsabili riceveranno apposite ordinanze individualmente emesse dai Sindaci dei Comuni interessati con le quali verranno obbligati alla rimozione dei rifiuti illecitamente abbandonati ed alla bonifica dei luoghi. In caso di accertata inottemperanza, ai responsabili verrà addebitata la spesa sostenuta dal comune per la bonifica dei luoghi e conseguente denuncia alla competente Procura della Repubblica. Per evitare tali spiacevoli conseguenze, alcuni dei responsabili hanno già provveduto spontaneamente alla rimozione.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter