[current_date format='D, d F, Y']

Consumatori attenzione agli imballaggi in carta per alimenti

Condividi

Il caso degli imballaggi in carta per alimenti potenzialmente pericolosi per la salute umana è già all’attenzione delle Procure della Repubblica di tutta Italia. Lo afferma il Codacons, commentando l’allarme lanciato dai consumatori Ue della Beuc, secondo cui test di laboratorio mostrano che gli imballaggi per alimenti in carta possono contenere e rilasciare sostanze chimiche provenienti dagli inchiostri utilizzati per la stampa.
“Già lo scorso marzo il Codacons ha presentato un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia chiedendo di attivarsi con indagini a tappeto per garantire la salute dei consumatori – spiega il presidente Carlo Rienzi – Nell’esposto si faceva esplicito riferimento al Bisfenolo, sostanza chimica utilizzata in particolar modo nei contenitori in carta per alimenti, a partire dai cartoni per la pizza da asporto, e che si trasferisce dall’imballaggio all’alimento, configurando un potenziale rischio sanitario per i consumatori”.
“E’ necessario che le autorità competenti si attivino con urgenza per regolamentare il settore e introdurre limiti severi circa l’utilizzo di sostanze chimiche negli imballaggi, così da garantire la salute dei consumatori” – conclude Rienzi.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter