«Battere la destra cosa richiede? E questo è il punto che mi ossessiona, richiede di dover eliminare le ragioni su cui la destra è cresciuta, anche per quelle politiche e quelle scelte di governo fatte dal Pd in passato. Si batte la destra se si rimuovono le ragioni sociali, la povertà , la paura, l’insicurezza su cui la destra ha cavalcato e ha fatto man bassa». Lo ha detto Nicola Fratoianni, de La Sinistra, intervistato a Mezz’ora In Più su Rai3.
«Il dramma di questo Paese – ha proseguito – e del centrosinistra che ha governato e’, ad esempio, che se tu togli l’articolo 18, se metti in campo politiche economiche che diminuiscono i diritti sociali e cosi via, se tu fai tutte queste cose insieme, poi arriva l’originale – la destra – e spazza tutto. O c’è il coraggio di cambiare e mi rivolgo al Pd, che sulla tassa delle grandi ricchezze non è d’accordo, che sulla reintroduzione dell’art.18 non è d’accordo, oppure sono tutte chiacchere»
A proposito, di Pd, «se sto a guardare a ciò che ascolto e che vedo, quando Zingaretti parla del grande fronte da Macron a Tsipras, poi però scopro che chi verrà eletto non andrà mai a Strasburgo nel gruppo di Tsipras della Sinistra Europea, allora dico che non si può fare tutto e il contrario di tutto. Ci vuole almeno il dono della coerenza: se si pensa che la sinistra, dove sta Tsipras, è il male, non si deve dire che si fa l’alleanza da Macron a Tsipras, bisogna che Zingaretti dica – conclude Fratoianni – che fa l’alleanza da Macron a Calenda. Basta avere il coraggio di dirlo».