Fiumicino, dal 1 maggio riparte la stagione balneare

Da mercoledì 1 maggio fino al 30 settembre nuovo via libera alle attività balneari sul litorale del Comune di Fiumicino. A Isola Sacra, Focene, Fregene, Maccarese, Fiumicino e Passoscuro tanto divertimento ma anche norme e regole da osservare.

L’ordinanza firmata dal sindaco Montino

Nell’ordinanza, firmata dal sindaco di Fiumicino Esterino Montino e pubblicata sul sito del Comune stabilisce, tornano la spiaggia per naturisti e quella libera per i cani. La prima è compresa nel tratto di litorale tra Fiumicino e Focene: circa 600 metri alle spalle della pineta di Focene, compresi tra via del Pesce Luna e 200 metri a sud della spiaggia antistante il radar aeroportuale. La seconda, invece, è nel tratto di litorale di circa 300 metri, dalla fine dell’abitato di Passoscuro verso Palidoro.

Attività di kite surf sono possibili in alcuni tratti di litorale tra Fregene e Maccarese, tra Passoscuro e Palidoro, al confine nord del Comune, tra Fregene e Focene.
Per quanto riguarda gli intrattenimenti musicali, le iniziative serali dovranno terminare entro l’1 di notte nei giorni di venerdì e prefestivi ed entro la mezzanotte tutti gli altri giorni e ottenere il preventivo nulla osta dagli uffici comunali, da richiedersi almeno 20 giorni prima della manifestazione.

Le manifestazioni

Questo tipo di eventi dovranno avere una capienza massima di 2000 persone e rispettare limiti di emissione sonora stabiliti nell’atto a firma del sindaco. L’ordinanza si applica a tutti coloro che gestiscono qualsiasi tipo di struttura destinata alla balneazione, dagli stabilimenti balneari alle spiagge libere attrezzate, ma anche a chi frequenta le spiagge libere.

Per conoscere tutti i dettagli della nuova ordinanza balneare è possibile visionarla nella sezione Albo pretorio – Ordinanze sindacali del sito del Comune www.comune.fiumicino.rm.it.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti