Chi ha tempo non aspetti tempo come si è soliti dire. E il tempo è un concetto che sta molto a cuore dell’Università “Niccolò Cusano” di Roma, ateneo che si sta presentando ai giovani studenti delle scuole superiori con la propria offerta formativa. “Vai a Tempo!” non è una presentazione classica, ma qualcosa di nuovo e innovativo, una serie di flash-mob che vedono come assoluti protagonisti alcuni ballerini in grado di coinvolgere i ragazzi.
Gli studenti assistono allo show all’uscita da scuola, con gli artisti che escono da un furgone dei vigili del fuoco con i colori e i brand dell’università. Al termine dell’esibizione, poi, vengono consegnati i vari materiali informativi, depliant molto utili e anche merchandising come ad esempio magliette e shopper. Il ritmo giusto può essere seguito soltanto in questo modo, cioè assecondando e valorizzando le passioni dei futuri studenti universitari.
Una formazione altamente flessibile e innovativa
La formazione di UniCusano può essere definita facilmente con due aggettivi: flessibile e innovativa. L’offerta formativa dell’ateneo capitolino vuole essere il più fresca e innovativa possibile. Le lezioni, quindi, sono state pensate per essere in linea con i tempi che stiamo vivendo, tenendo conto del lavoro giusto che va cercato al termine del percorso di studi. Ogni singolo studente viene valorizzato, le sue individualità e le sue esigenze vengono capite e approfondite per fornire il miglior piano di lezioni. I volantini e i depliant verranno consegnati in cento istituti per comprendere meglio l’offerta che comprende anche tanti corsi gratuiti, come ad esempio quello di grafica, Instagram, influencing, fotografia, realizzazione di video e music editing.
Il campus romano
L’Università “Niccolò Cusano” non è un semplice ateneo. Si trova a Roma e il campus è multifunzionale, un vero e proprio sogno a occhi aperti. Negli oltre 54mila metri quadrati è possibile fare di tutto, senza dimenticare i sei ettari di parco: lo studio avviene in aule moderne e ampie, per non parlare della specializzazione in appositi laboratori, le biblioteche ben rifornite, gli ambienti multimediali, il servizio mensa e addirittura una palestra. Le lezioni sono sia online che in aula, proprio per soddisfare ogni esigenza dello studente. L’ateneo sta alzando i toni per farsi sentire, ora sta ai giovani drizzare bene le orecchie e farsi trascinare dalle note giuste. Quale corso di laurea può essere preso ad esempio per capire la tipologia di istruzione a cui si va incontro?
I corsi e le lezioni
Identici nel piano di studi rispetto a quelli “in presenza”, i corsi di laurea online permettono di frequentare le lezioni via Internet, mediante l’efficace piattaforma di e-learning UniCusano attiva 24/24 h: oltre ad avere la possibilità di organizzare al meglio lo studio secondo le proprie esigenze personali e professionali, gli iscritti possono godere della presenza di tutor e docenti esperti per ciascuna materia, ai quali chiedere supporto in qualsiasi momento per lo svolgimento delle attività didattiche.
Attraverso la combinazione di insegnamenti teorici, stage, attività pratiche e professionalizzanti, i corsi di laurea a distanza e in presenza “UniCusano” forniscono agli studenti tutti gli strumenti necessari a comprendere e risolvere le problematiche riscontrabili nella realtà operativa del settore prescelto e, infine, permettono il conseguimento di un titolo di laurea valido a tutti gli effetti.