Papa nella Domenica delle Palme: “Contro trionfalismi, vince silenzio di Gesù”

Con la sua “umiliazione” Gesù ha aperto per noi la “via della fede”. Dopo la tradizionale benedizione delle Palme in Piazza San Pietro, ai piedi dell’obelisco, l’ascolto del Vangelo di Luca (Benedetto colui che viene nel nome del Signore) e la processione che si è snodata fino al sagrato della Basilica Vaticana ed è stata animata da tanti ragazzi nell’odierna Giornata Mondiale della Gioventù a livello diocesano, Papa Francesco dedica l’omelia della Santa Messa nella Domenica delle Palme al “duplice mistero” che accompagna ogni anno l’ingresso nella Settimana Santa: le “acclamazioni” per Gesù che entra a Gerusalemme e la sua “umiliazione” e insieme “le grida festose e l’accanimento feroce”. Si ritrova, spiega, nei “due momenti caratteristici” di questa celebrazione: prima nella processione con i rami di palma e ulivo e poi con la lettura della Passione del Signore, secondo l’evangelista Luca.

Abbandono fiducioso al Padre
L’esortazione del Pontefice ai 40 mila fedeli presenti alla Messa, giunti fino a 50 mila per l’Angelus, è a lasciarsi “coinvolgere” in tale azione “animata dallo Spirito Santo”, per ottenere quanto chiesto nella preghiera: “accompagnare con fede – spiega Francesco – il nostro Salvatore nella sua via” e “avere sempre presente il grande insegnamento della sua passione come modello di vita e di vittoria contro lo spirito del male”.

Gesù ci mostra come affrontare i momenti difficili e le tentazioni più insidiose, custodendo nel cuore una pace che non è distacco, non è impassibilità o superomismo, ma è abbandono fiducioso al Padre e alla sua volontà di salvezza, di vita, di misericordia; e, in tutta la sua missione, è passato attraverso la tentazione di “fare la sua opera” scegliendo Lui il modo e slegandosi dall’obbedienza al Padre. Dall’inizio, nella lotta dei quaranta giorni nel deserto, fino alla fine, nella Passione, Gesù respinge questa tentazione con la fiducia obbediente nel Padre.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti