Polizia, Salvamamme e Zoomarine in sinergia per aiutare le famiglie

zoomarine

Le Fiamme Oro Rugby della Polizia, l’Associazione Salvamamme e Zoomarine in sinergia per sostenere lo sviluppo sano ed equilibrato dei bambini .

Nell’ambito del protocollo d’intesa finalizzato allo sviluppo psicosociale dei bambini tra l’Associazione Salvamamme e il gruppo sportivo Fiamme Oro Rugby della Polizia di Stato, il Parco Zoomarine ha dato la possibilità a 70 bambini dai 4 ai 7 anni di vivere una mattinata in compagnia dei delfini, interagendo con loro in uno scambio di emozioni.

Due le attività principali durante questa stagione

L’attività è solo il primo evento di una sinergia tra Zoomarine e Salvamamme che in questa stagione si svilupperà con tante attività tra cui il programma di educazione e sensibilizzazione con i delfini, con appuntamento mensile gratuito di interazione con i delfini per bambini e genitori, in particolare per i bambini più “fragili”.

Un’opportunità, quella dell’interazione educativa con i delfini, che Zoomarine presenta solo da pochi mesi e che sta raccogliendo grandissimo interesse; un successo che si fonda sull’opportunità di conoscere da vicino, entrando in acqua sempre con l’ausilio di specialisti ed esperti addestratori, i delfini e la loro magica intelligenza.

Processo di scambio reciproco di positività

Il valore del programma di interazione è costruito su un processo di scambio reciproco di positività, un incontro che fa bene agli animali e al pubblico veicolando messaggi di educazione e rispetto delle specie marine, ecosostenibilità nelle scelte e nei comportamenti umani, acquisizione di consapevolezza e rispetto sulla biodiversità.

Il programma di interazione con i delfini ha, inoltre, una validissima ricaduta sociale poiché Zoomarine offre ogni mese gratuitamente il progetto a bambini e famiglie in difficoltà assistiti dall’Ospedale Bambino Gesù di Roma e da altre strutture della regione Lazio.

I Diritti Civili nel 2000, Salvamamme Salvabebè

L’Associazione “I Diritti Civili nel 2000, Salvamamme Salvabebè”, opera da oltre vent’anni intervenendo nei momenti cruciali dell’abbandono e della solitudine delle mamme e delle famiglie in condizioni di grave disagio socio-economico: gli ultimi tempi della gravidanza, i giorni difficili dopo il parto, l’interminabile primo anno della maternità, quando un momento di calore al primo incontro diventa un’ancora di salvezza e il corredino che la mamma riceve il primo passo di un lungo cammino. Ma subito dopo il supporto si estende all’ambito sanitario, psicologico, legale, logistico, pedagogico, formativo: l’incontro diventa sovente consuetudine, mamme assistite si fanno volontarie dell’Associazione.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti