“A Scuola di futuro–Salerno 2030”

Mercoledì 13 marzo, alle ore 10.30 nella Sala del Gonfalone, a Palazzo di Città, si terrà la conferenza di presentazione del Progetto “A Scuola di futuro – Salerno 2030”. L’Amministrazione Comunale di Salerno è da anni impegnata in attività di tutela ambientale e di sviluppo sostenibile anche attraverso una sistematica azione di supporto alle scuole. […]
Padova piazza principale della XXIV Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Quest’anno il 21 marzo si svolgerà a Padova la XXIV edizione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie promossa da Libera, Avviso Pubblico in collaborazione con la Rai-Responsabilità Sociale e sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Lunedì 11 marzo, in mattinata, nella sala della Giunta comunale di Palazzo […]
Raggi: “Prendono il via oggi i servizi e le attività di due nuovi Centri Antiviolenza”

Prendono il via oggi i servizi e le attività di due nuovi Centri Antiviolenza (Cav), nel Municipio I e nel Municipio III. Questa mattina mi sono recata presso la struttura situata in zona Prati, per visitare i locali e augurare buon lavoro alle operatrici dell’associazione che si è aggiudicata il bando di gara e che […]
Premio Letterario: venerdì 15 marzo incontro con Sacha Naspini

La Biblioteca Comunale di Rieti ospiterà venerdì 15 marzo alle ore 17 Sacha Naspini, il terzo dei cinque finalisti dell’undicesima edizione del Premio Letterario “Città di Rieti Centro d’Italia”. L’autore incontrerà la giuria del Premio Letterario, gli studenti del Liceo Artistico “A. Calcagnadoro” che fanno parte del progetto “Adotta un libro” e tutti gli appassionati […]
Latina, nasce la Consulta Cittadina per la Scuola

Si riunirà venerdì 15 marzo alle ore 10.00 nell’Auditorium del Conservatorio “Ottorino Respighi” la prima assemblea della Consulta Cittadina per la Scuola, organo collegiale istituito dal Comune di Latina per promuovere, garantire e valorizzare il mondo dell’istruzione e dell’educazione. Come stabilito nel regolamento approvato lo scorso dicembre con la deliberazione 168/2018, nella Consulta verranno discusse […]
Prosegue il confronto sui “dehors” in commissione Attività Produttive

Presieduta da Vincenzo Solombrino, la commissione Attività produttive prosegue il confronto sui lavori del tavolo istituito tra Comune di Napoli, Camera di Commercio, Soprintendenza e dipartimento di Architettura dell’università Federico II per la progettazione dei “dehors” prospicienti i pubblici esercizi cittadini. Nuovo aggiornamento della commissione Attività produttive sugli sviluppi del tavolo di lavoro interistituzionale per […]
Ostia, in comunità due dei minori arrestati membri della baby gang

L’8 marzo scorso gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato Lido, diretto da Eugenio Ferraro, avevano dato esecuzione a 3 misure cautelari in carcere
Roma, dopo il furto scatta la gara di solidarietà: Un pulmino per la Locanda dei girasoli

Un ristorante speciale quello della Locanda dei Girasoli, nato venti anno fa grazie alla passione e volontà di alcuni genitori che lo hanno aperto per far lavorare i propri figli
La Casa delle Farfalle torna a Roma per una terza edizione ancora più sorprendente

Dopo il successo delle precedenti 2 edizioni il 23 marzo torna nella Capitale la famosa serra tropicale dove ammirare alcune delle farfalle più spettacolari del mondo, seguendone il ciclo vitale in un ambiente che riproduce il loro habitat naturale, che per questa nuova edizione si arricchisce di un nuovo Orto delle Farfalle per stupire ancor […]
Via della Seta, Friedman: “Non possiamo diventare succubi della Cina”

Lo scrittore e giornalista economico Alan Friedman è intervenuto ai microfoni de “L’Italia s’è desta” condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti