La commissione Scuola ha discusso delle problematiche dell’istituto comprensivo 70° Marino-S. Rosa

Nella riunione presieduta da Luigi Felaco, con la partecipazione di Tina Adelcinzia dell’assessorato all’Istruzione e di Pasquale Ciccarelli del Servizio Attività Tecniche della Sesta Municipalità, analizzati gli interventi svolti in diversi plessi della scuola di Ponticelli La richiesta pervenuta dalla sesta Municipalità, relativa alla difficoltà oggettiva di assicurare la manutenzione nelle scuole, ha spiegato il presidente Felaco, impone una riflessione sulla possibilità di attuare una maggiore collaborazione con le municipalità impossibilitate, come quella in questione, a provvedere con proprie risorse. Su questo territorio insistono, infatti, sessantaquattro scuole, un numero notevole che imporrebbe anche un ripensamento nella quantificazione delle risorse da assegnare alle singole municipalità. Sul tema Tina Adelcinzia dell’assessorato all’Istruzione ha chiarito che l’assessorato tiene aperta un’interlocuzione costante con i dirigenti scolastici, ai quali è stata sollecitata un’azione diretta con le risorse messe a disposizione dal governo centrale con varie modalità, a partire da quelle di “Scuola bella”. La Municipalità, ha spiegato Pasquale Ciccarelli del SAT, è intervenuta in questo istituto a partire dal mese di settembre, assicurando interventi nei bagni di tutti e tre plessi, il Lotto O, il S. Rosa e il Marino, riscontrando problematiche riconducibili non solo alla vetustà degli impianti a servizio dei bagni, ma anche al cattivo utilizzo degli stessi. Gli interventi hanno registrato anche il coinvolgimento del servizio PRM edifici scolastici, attraverso la Napoli Servizi, che non ha però potuto risolvere la problematica, con successivo intervento di somma urgenza affidato ad una impresa già contrattualizzata per altri incarichi. Resta la difficoltà di assicurare una risposta a tutte le richieste delle scuole, una circostanza ben nota ai dirigenti scolastici. Per le consigliere intervenute – Galiero (Napoli in Comune a Sinistra) e Matano (Movimento 5 Stelle) – la carenza di risorse per assicurare la manutenzione nelle scuole mette a rischio il principio educativo e mina la fiducia nelle istituzioni, costringendo famiglie e alunni a doppi turni. Occorre, quindi, lavorare insieme per assicurare, anche al di là delle strette competenze ad intervenire, la manutenzione necessaria delle strutture scolastiche e sollecitare un adeguato controllo per evitare il ripetersi di situazioni che ostacolano un regolare svolgimento dell’attività scolastica.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti