Ultime sull’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone e Provincia

L’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone e Provincia
riconosce che con la delibera 147 del 23/1/2019, inerente il Registro
Tumori, la Asl di Frosinone ha stabilito, rispetto tale problema, il contatto
con la realtà del territorio, avendo: “PRESO ATTO della crescente
attenzione su detto registro anche per la presenza di diverse criticità
ambientali”. Dalla stessa delibera si evince che nel novembre 2017 la
realizzazione del registro tumori era stata affidata, dalla ASL, ad una
struttura in cui non si ravvisavano le : “necessarie competenze
epidemiologiche informatiche,in grado non solo di provvedere
all’aggiornamento,alla codifica ed alla verifica della storia clinica dei casi di
competenza …..”. Le stesse carenze, ora riconosciute anche dalla stessa
ASL, che avevano spinto l’Associazione dei Medici per l’Ambiente ad offrire
la propria opera gratuita e volontaria, nell’ambito delle competenze
biomediche necessarie per la realizzazione del Registro Tumori. Quanta
l’amarezza per il diniego della ASL alla collaborazione offerta! Quanto
tempo trascorso invano dal novembre 2017 e quanto ancora ne dovrà
trascorrere se nella delibera attuale ancora si deve prevedere :
“l’individuazione di una figura professionale adeguatamente formata con
competenze epidemiologiche ed informatiche indispensabili allo
svolgimento delle attività”. A nostro avviso sono state le denunce esplicite,
circostanziate, continuative, incalzanti e temerarie dei Medici per
l’Ambiente e di tutte le Associazioni impegnate, le richieste e le
testimonianze dei malati, la presa di coscienza e la volontà partecipativa
della popolazione tutta, a rendere ineludibile l’attuale delibera decisionale
della ASL di Frosinone. Serva a memoria per tutti. Tuttavia non si eludono
dubbi e perplessità circa la condotta della ASL, che dopo aver lasciato
intendere sugli organi d’informazione l’assenza di criticità ambientali,
aver assicurato il regolare svolgimento delle pratiche per la realizzazione
del Registro Tumori, aver accusato di allarmismo ingiustificato chi con dati
e studi scientifici inoppugnabili lo invocava e ne denunciava la mancata
realizzazione, con la delibera del 23.1.19 sembra clamorosamente
sconfessare se stessa. In un irriverente gioco dell’oca si è tornati alla
casella di partenza. Quale fiducia devono riporre i cittadini nelle
comunicazioni, nelle spiegazioni e nelle rassicurazioni rispetto gli
argomenti di materia ambientale e nei risultati dei controlli relativi
all’inquinamento in tutte le sue forme? Le contraddizioni inquietano, ma
se si procederà nella giusta direzione, nel rispetto dei malati e nella
consapevolezza della gravità della situazione ambientale del nostro
territorio, avremo di che plaudire. Tuttavia manterremo alta l’attenzione,
costante l’azione di verifica e immutata la nostra disponibilità a mettere in
campo tutte le nostre competenze mediche.
Dott.ssa Marzia Armida – Presidente
Dott. Giovambattista Martino – Coordinatore
Dott.ssa Teresa Petricca – Responsabile scientifico

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti