Andrea Giordana: “Banfi? Si sta montando un caso per nulla”

Andrea Giordana

L’attore Andrea Giordana è intervenuto ai microfoni de “L’Italia s’è desta” condotta da Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano.

Sul teatro in Italia oggi

“E’ complesso fare teatro oggi in Italia e la complessità nasce dal disagio che il nostro ambiente sopporta per la mancanza di un governo che si sia mai deciso a scrivere una legge sul teatro che noi invochiamo da un sacco di tempo. Ogni anno non si sa cosa succederà quello dopo, non si riescono a fare progetti pluriennali, ma bisogna sempre lavorare alla giornata. Purtroppo questo è un Paese che non tiene molto alla cultura pur essendo un Paese che vive sulla sua cultura storica”.

Sul suo rapporto col cinema

“Il cinema, soprattutto quando avevo 35 anni ed ero nel pieno della maturità artistica, non ha mai amato molto chi faceva la tv. Ci siamo annusati ma c’è stata una diffidenza vicendevole. Devo dire che col teatro mi sono tolto grandi soddisfazioni, quindi non è che non mi sia potuto esprimere come attore. C’è un piccolo rammarico legato al cinema, ma niente di più”.

Sulla crisi del cinema italiano

“Ho l’impressione che non riusciamo a uscire totalmente da un cinema un po’ provinciale, dove ancora si propongono commediole con battute leggere, che vanno bene ma il cinema non può essere solo questo. La Francia ci ha insegnato che la commedia può uscire anche da quella dimensione provinciale”.

Giordana ha condotto il Festival di Sanremo nel 1983

“A quel tempo non c’erano pressioni da parte dei partiti e dei politici, ma da parte della Rai stessa. Noi avevamo una specie copioncino che imparavamo più o meno a memoria, ma poi ogni tanto dicevano: il notaio ha detto di togliere questo e quell’altro”.

Su Lino Banfi

“Mi sembra che si stia montando un caso per nulla. Non era forse il luogo e il momento adatto per presentarlo in quella veste. Il tema doveva essere il reddito di cittadinanza, quindi questo fuori programma ha un po’ disorientato tutti. Ma questi sono personaggi che con la loro popolarità possono convincere anche la gente che li segue a dare nel miglior modo possibile un contributo che possa aiutare chi è in difficoltà”.

Su Amanda Lear e la questione della sessualità

“E’ stato un piacere lavorare con Amanda che è una intelligente, pronta, sveglia. Riguardo la storia della sua sessualità, non ne parlavamo tra noi. Ci sono leggende metropolitane che girano, che dicono si sia fatta l’operazione, ma le prove non le ho”.

Fonte: Radio Cusano Campus

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti