Dom, 14 Settembre, 2025

Tassa sulla Coca Cola: Codacons sbagliata se colpisce solo le bibite

Condividi

Tassare le bibite zuccherate lasciando fuori dal provvedimento alimenti che creano danni ancora peggiori per la salute umana, è un provvedimento per il Codacons sbagliato, che rischia di determinare rincari dei prezzi a danno dei consumatori senza produrre vantaggi sul fronte sanitario.
Lo afferma l’associazione dei consumatori, commentando la proposta M5S-Lega alla manovra, approvata in commissione Finanze.
Siamo favorevoli a provvedimenti tesi a migliorare lo stile alimentare degli italiani e disincentivare il consumo di prodotti a rischio, ma introdurre tasse che colpiscono solo le bevande gassate o contenenti zucchero lasciando fuori alimenti come merendine e patatine fritte, largamente diffusi in Italia e altrettanto pericolosi per la salute, è sbagliato – spiega il Codacons – In tal modo infatti si introducono rincari dei prezzi per una unica tipologia di prodotto senza tuttavia ottenere vantaggi sensibili sul fronte della salute pubblica, con danni economici per i consumatori.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter