Portata a termine con successo l’ultima impresa di Francesco Gambella per AMREF, organizzazione
sanitaria no profit che dal 1957 contribuisce allo sviluppo socio-sanitario delle zone più povere dell’Africa.
Nato a Roma e olbiese di adozione Gambella da oltre 10 anni è ambasciatore nel mondo di AMREF con le
sue avventure su kayak collegate a raccolte fondi ed al generoso contributo di numerosi sponsor.
Quest’anno AMREF attraverso la raccolta fondi collegata all’impresa sportiva realizzerà due importanti
progetti: la formazione di operatori sanitari in Sud Sudan ed un intervento sulla nutrizione e la vita sana di
mamme e bambini in Kenya, nella contea di Siaya.
L’avventura su kayak il 10 ottobre scorso in Guinea Equatoriale nel mare circostante l’isola di Bioko. La
partenza da Sipopo per arrivare a colpi di pagaia a Malabo, capitale della Guinea Equatoriale.
L’evento è stato inserito nell’ambito dei festeggiamenti del 50esimo dell’indipendenza della Guinea
Equatoriale dalla Spagna. Ad attendere Gambella il presidente Teodoro Obiang Nguema Mbasogo cui
Francesco ha donato la sua canoa che verrà esposta nel museo di Malabo a ricordo dell’impresa.
Tra i promotori dell’iniziativa il giornalista apriliano Bruno Liconti .
L’iniziativa sostenuta in tv in questi giorni da vari testimonial di AMREF e dallo stesso Francesco Gambella
ad Unomattina Rai 1. Tutti possono contribuire con un sms o chiamata al 45582 dal 1 al 31 ottobre .
(foto Francesco Gambella, Bruno Liconti, https://www.facebook.com/Italiaincanoa/ )
