Rifiuti, Alia e Comune di Firenze lanciano una nuova campagna di comunicazione

Tra gli strumenti più innovativi una mappa interattiva che permette di visualizzare le postazioni di raccolta presenti nei luoghi selezionati, con tutte le informazioni relative

Alia e comune di Firenze adottano un nuovo sistema di comunicazione che permette a residenti e turisti un accesso semplice ed immediato alle informazioni relative alla raccolta differenziata, ai servizi di pulizia e ad altre attività.
Il progetto prevede l’utilizzo di una serie di strumenti di comunicazione differenti, dai più tradizionali ai più innovativi, molti dei quali in versione multilingua. A tutte le 230 mila utenze cittadine, a partire dal 20 settembre, sarà distribuito a domicilio un sintetico opuscolo informativo sulla raccolta differenziata (‘Piccole azioni per grandi risultati’), diversificato tra famiglie ed attività. Oltre alle indicazioni sulla corretta separazione dei rifiuti, il vademecum contiene informazioni utili e specifiche per ciascuna tipologia di utenza (centri di raccolta, contatti, pulizia strade, chiavette elettroniche etc.).

Tra gli strumenti più innovativi la mappa interattiva (RifiuMappa-Florence Waste Map) a cui si accede direttamente dalla home page del portale di Alia . Digitando il nome della strada e la distanza di interesse, si visualizzano le postazioni di raccolta presenti nel raggio prescelto, i rifiuti conferibili, le indicazioni sulla pulizia strade con divieto di sosta e gli orari di ritiro di carta e cartone per le utenze del centro storico; a breve saranno inseriti anche i calendari di raccolta “porta a porta” nelle vie interessate (aree collinari, Peretola etc.).

La mappa è multilingua (italiano, inglese, francese, tedesco) e consente di generare anche una versione stampabile con le stesse informazioni.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti