Si è spento Sergio Marchionne, amministratore delegato del gruppo FCA. Un mese fa l’intervento alla spalla con il conseguente peggioramento delle sue condizioni fisiche.
Il manager abruzzese era ricoverato nella clinica Universitatsspital a Zurigo in Svizzera.
Addio a Sergio Marchionne
L’ex amministratore delegato del Gruppo FCA si era sottoposto ad un intervento ad una spalla ma le sue condizioni si erano da subito aggravate come confermato da un comunicato stampa che FCA ha fatto uscire.
In riferimento alle condizioni di salute di Sergio Marchionne, Fiat Chrysler Automobiles N.V. comunica con profonda tristezza che in settimana sono sopraggiunte complicazioni inattese durante la convalescenza post-operatoria del Dr. Marchionne, aggravatesi ulteriormente nelle ultime ore.
Proprio per questo si era proceduto immediatamente alla nomina di un sostituto
riconosciuto in Mike Manley che già da tempo era in lista per il cambio al vertice del Gruppo
Fiat Chrysler.
Il manager italo canadese aveva 66 anni e da quanto si è appreso aveva un sarcoma alla spalla che gli causava dei forti dolori ed è per questo che si è deciso per l’operazione.
Proprio durante l’operazione Marchionne è stato colpito da un embolia celebrale facendolo cadere in un profondo coma tanto che negli ultimi giorni erano le macchine a tenerlo in vita.
Marchionne, nato a Chieti nel 1952, è stato amministratore delegato del gruppo FCA dopo
l’unione con Chrysler, è stato anche Presidente di CNH Industrial N.V. e Ferrari N.V., oltre che
Presidente e amministratore delegato di Ferrari S.p.A.