Tragedia in Grecia con le fiamme che avvolgono Atene, roghi che in 24 ore hanno devastato case provocando la morte di 75 persone e il ferimento di oltre 500 persone. Il sindaco di Rafina tra i paesi più colpiti, ha confermato che l’origine degli incendi è dolosa. Il governo ha creato nel frattempo un database online per cercare i dispersi.
Tragedia in Grecia, fiamme dolose
In totale sono 47 i roghi che si sono sviluppati nelle ultime 24 ore e che hanno causato morti e feriti tra cui 16 bambini che sono in gravissime condizioni. Purtroppo le forze dell’ordine hanno confermato che il numero delle vittime è destinato a salire come ha confermato lo stesso sindaco di Rafina. 1500 invece sono le case che sono andate distrutte. Trovati dei cadaveri anche in acqua, l’ipotesi è che per fuggire dall’incendio c’è chi si sia gettato in mare morendo affogati.
L’ipotesi che i roghi si siano sviluppati per mano dell’uomo è stata confermata da diverse fonti che hanno sottolineato come nei giorni scorsi le previsioni meteo avevano dato allerta proprio a causa dei venti forti, condizioni perfette per chi vuole appiccare incendi. Infatti il vento che ha superato i 60 chilometri orari ha contribuito non poco all’espandersi delle fiamme insieme alle temperature che oggi hanno raggiunto i 40 gradi.
Morti nella villa
Scene raccapriccianti invece quelle che si sono trovati davanti i vigili del fuoco durante i
soccorsi. In una giardino di una villa sono stati ritrovati i corpi carbonizzati di 26 persone
divisi in piccoli gruppi abbracciati. Trovati in mare invece altri quattro corpi, tre donne ed un
bambino che probabilmente per tentare il tutto e per tutto hanno preferito gettarsi in acqua
che essere avvolti dalle fiamme.
La Grecia nel frattempo ha richiesto l’aiuto all’Unione Europea. Da parte sua invece la Farnesina ha attivato, tramite l’ambasciata d’Italia in Grecia la verifica di coinvolgimento di cittadini italiani.